AUTENTICA DI FIRMA
Documentazione necessaria
Per richiedere questo servizio anagrafico è necessario recarsi personalmente presso lo sportello URP scelto, previo appuntamento, munito di documento di identità valido e presentando la relativa istanza già predisposta o dichiarazione di situazioni, fatti, qualità personali, di diretta conoscenza del soggetto dichiarante, ma non firmata.
La firma deve, infatti, essere apposta in presenza del funzionario incaricato.
Nel caso in cui l'utente non sia in grado di apporre la propria firma il funzionario incaricato deve accertare l'identità del dichiarante e menzionare la causa dell'impedimento (fisico e non psichico) a sottoscrivere la dichiarazione.
Le autenticazioni delle firme sono rilasciate in bollo (con marca da bollo di € 16,00) o in carta semplice a seconda dell'uso per le quali vengono richieste ai sensi del D.P.R. 642/72 e successive modificazioni.
I diritti di segreteria da pagare sono di:
- € 0.52 per il rilascio con marca da bollo
- € 0.26 per il rilascio in carta semplice
Il rilascio del servizio è immediato e l’autentica di firma ha una validità di 6 mesi dalla data del rilascio
L'autentica della firma non è più necessaria:
- sulle istanze o dichiarazioni da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione ed ai gestori o esercenti di pubblici servizi presentate direttamente agli sportelli. In questo caso la firma deve essere apposta in presenza del dipendente addetto alla procedura;
- sulle istanze e dichiarazioni a cui sta allegata copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. La copia del documento è inserita nel fascicolo;
- sulle dichiarazioni relative a titoli di studio, qualifiche professionali, esito di partecipazione a concorsi, conseguimento borse di studio, professione esercitata, attività lavorativa prestata, qualità di erede, di legatario, di proprietario, di affittuario, di locatore, titolarità di licenze o autorizzazioni amministrative (sulle sopra citate dichiarazioni, l'autentica della firma va fatta solo se viene richiesta per regolamenti speciali);
- sulle domande di partecipazione ai concorsi pubblici;
- sulle domande per il conseguimento di abilitazioni e diplomi. Le firme e le sottoscrizioni relative ai medesimi atti e richieste a più soggetti dai pubblici uffici, possono essere apposte anche disgiuntamente
Puoi fissare on-line un appuntamento per l'Urp Centro Storico, Ponte Felcino, Ponte San Giovanni, Rimbocchi e San Sisto FISSA UN APPUNTAMENTO se impossibilitato con prenotazione telefonica
Per informazioni 075 075 075 orario di risposta telefonica:
lunedì e mercoledì dalle 08.00 alle 17.00
martedì, giovedì e venerdì dalle 08.00 alle 13.30
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.P.R. 445/00
LEGALIZZAZIONE DI FOTO
Documentazione necessaria
Per richiedere questo servizio anagrafico è necessario recarsi personalmente presso lo sportello URP scelto, con foto da autenticare di formato tessera (la foto non deve essere scattata da più di 6 mesi) ed un documento di riconoscimento valido.
Per l'erogazione del servizio prendere il ticket direttamente presso la Sede Urp , fino ad esaurimento dei numeri disponibili nell’orario di apertura al pubblico
Si autenticano le foto per:
- autorizzazioni porto d'armi
- licenza di caccia e pesca (tutti in carta semplice)
I diritti di segreteria da pagare sono di € 0.26
Non possono essere autenticate dagli uffici anagrafici foto per: uffici privati, circoli ed associazioni sportive, palestre e banche.
Il rilascio del servizio è immediato
Per informazioni 075 075 075 orario di risposta telefonica:
lunedì e mercoledì dalle 08.00 alle 17.00
martedì, giovedì e venerdì dalle 08.00 alle 13.30
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.P.R. 445/00