Per richiedere la CIE è necessario prenotare online un appuntamento con uno degli sportelli URP tramite Agenda CIE Ministero dell'Interno senza bisogno dello SPID,
oppure
- telefonare allo 075 5771 - 075 075 075, selzionare "Servizi Demografici" risponde l'assistente virtuale Sofia 24h su 24, 7 giorni su 7
-con prenotazione telefonica
Prenotato l'appuntamento occorre presentarsi nel giorno, nell'ora e nella sede scelta con la documentazione necessaria
Istruzioni di attivazione dalla CIE per usarla come lo Spid e Videotutorial per recupero PUK
Come richiedere la carta di identità:
Per le richieste urgenti documentate e motivate da
- furto o smarrimento di tutti i documenti di identità
- imminente viaggio all’estero nei paesi della UE in assenza di passaporto
- primo rilascio in assenza di altri documenti di identità
- richieste dei cittadini AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero)
inviare una email all’indirizzo urp@comune.perugia.it allegando la documentazione comprovante l’urgenza, dati anagrafici e recapito telefonico italiano
Per informazioni 075 075 075 orario di risposta telefonica:
lunedì e mercoledì dalle 08.00 alle 17.00
martedì, giovedì e venerdì dalle 08.00 alle 13.30
INFORMAZIONI con traduzione LIS (Lingua dei segni italiana)
DONAZIONE ORGANI E TESSUTI
Il Comune di Perugia si posiziona al 9° posto, nella classifica delle grandi città, come comune tra i più generosi d’Italia nella manifestazione di volontà di donazione degli organi e tessuti (Clicca qui).
All'atto della richiesta di emissione della Carta di Identità Elettronica il cittadino maggiorenne può esprimere il consenso/diniego alla donazione organi e tessuti.
Il Centro Nazionale Trapianti assicura la gestione di tale informazione. Il rilascio della dichiarazione di volontà relativa alla donazione degli organi è facoltativo e può essere effettuato solo su territorio nazionale.
Per maggiori informazioni www.trapianti.salute.gov.it.