Riferimenti normativi:
Art. 35, c. 1, d.lgs. 33/2013; Art. 1, c. 29, L. 190/2012
Regolamento per il procedimento amministrativo
DGC n. 404/2022 approvazione dell'elenco dei procedimenti amministrativi
Elenco dei procedimenti amministrativi amministrativi e termini di conclusione
Banca dati dei procedimenti amministrativi
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia del responsabile del procedimento
Ai sensi dell’art. 13 comma 6 del “Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi", il titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia del responsabile del procedimento è individuato nel dirigente di Unità Operativa o di Area/Struttura Organizzativa sovraordinato rispetto all’ufficio competente alla conclusione del procedimento; nei casi in cui la responsabilità del procedimento compete ordinariamente al dirigente di Area o di Struttura Organizzativa, titolare del potere sostitutivo è il Direttore Generale o, in mancanza, il Segretario Generale.
Per l’individuazione del titolare del potere sostitutivo di ciascun procedimento amministrativo dell’Ente si rinvia alle singole schede dei procedimenti, di cui alla banca dati sopra pubblicata.
Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento, il cittadino può rivolgersi al responsabile individuato come sopra, affinché concluda il procedimento in un termine pari alla metà di quello originariamente previsto. L’istanza deve riportare tutti i dati e le informazioni necessarie all’individuazione del procedimento non concluso.
Strumenti di tutela
I cittadini o le imprese possono attivare degli strumenti di tutela nei confronti dell'amministrazione comunale nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale.