Dal 24 giugno 2021 è disponibile sul portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) il nuovo servizio “Rettifica dati”, che consentirà ai cittadini, registrati nell’ANPR e con identità digitale (SPID, CIE CNS), di prendere visione della propria scheda anagrafica ed in presenza di eventuali errori o incongruenze, di chiederne la correzione al comune di residenza, senza recarsi presso gli uffici comunali. La richiesta di rettifica non potrà riguardare gli altri componenti della sua famiglia; rispetto alla famiglia di appartenenza, potrà solamente richiedere di rettificare o integrare un dato dell’indirizzo di residenza o le relazioni di parentela del suo nucleo familiare.
Per accedere al servizio cliccare Servizi al Cittadino – ANPR (interno.it)
Per ulteriori informazioni consultare Modalità Operative per il cittadino
Se per i cittadini non italiani con atto formato in Italia hanno necessità di rettificare un dato a seguito di verifica in ANPR, dovranno rivolgersi all'ufficio di Stato Civile in base all'incongruenza riscontrata (Servizi di Stato Civile)
I cittadini non italiani residenti nel Comune di Perugia possono rettificare i dati anagrafici, ossia la correzione/variazione del nome, cognome, data di nascita, stato civile (matrimonio, vedovanza, divorzio ecc.) e potrebbe comportare conseguentemente la modifica del codice fiscale. Per la rettifica dati anagrafici di un cittadino non italiano minorenne con atto formato all'estero, occorre che l'istanza sia presentata da chi esercita la patria potestà.
Se la variazione riguarda un atto non formato in Italia, è necessario essere in possesso dei documenti originali (nascita, matrimonio, divorzio, vedovanza, etc.) prodotti nello Stato di appartenenza o nella Ambasciata/Consolato di competenza, relativi alle persone per cui si richiedono le rettifiche dei dati anagrafici.
La documentazione in originale, dovrà essere legalizzata dalla rappresentanza italiana all'estero e tradotta in forma ufficiale o, in alternativa va prodotta una dichiarazione consolare rilasciata dalla rappresentanza straniera in Italia. Il solo permesso di soggiorno presentato in originale e prodotto in copia non è valido ai fini della rettifica.
Per i cittadini sprovvisti di identità digitale:
- se non italiani, stampare Modulo Variazione dati anagrafici di cittadino non italiano da presentare debitamente compilato, firmato e con allegato un documento di riconoscimento e relativa documentazione in copia Modalità di trasmissione
- se italiani o se non italiani con atto formato in Italia , rivolgersi all'ufficio di Stato Civile in base all'incongruenza riscontrata (Servizi di Stato Civile)
Da venerdì 17 a venerdì 24 febbraio verrà trasferito l'Ufficio Supporto Anagrafe nella nuova sede, con ingresso presso la Corte delle Clarisse adiacente a Piazza Monteluce, pertanto i servizi saranno sospesi e la risposta telefonica potrebbe non essere garantita
--------------------------------
Per informazioni 075 075 075 orario di risposta telefonica:
lunedì e mercoledì dalle 08.00 alle 17.00
martedì, giovedì e venerdì dalle 08.00 alle 13.30
-------------------------------
Per informazioni specifiche
Ufficio Supporto Anagrafe
075 5773876 orario di risposta telefonica
dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 11.00
Riferimenti normativi
R.(UE) 2016/679
D.Lgs 101/2018