Torna su

Sposi a Perugia – Adesione al progetto da parte di proprietari o gestori di strutture

  • Servizio attivo

Aderendo al progetto si concede al Comune di Perugia in comodato d’uso gratuito un locale della propria struttura solo ed esclusivamente per il tempo necessario per celebrare il matrimonio o l'unione civile


A chi è rivolto

Ai proprietari o a chi può legittimamente disporre di residenze dichiarate di interesse culturale dalla Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici, ville, dimore storiche, strutture ricettive, ed altri edifici che siano di particolare pregio storico, architettonico, ambientale, artistico o turistico presenti nel territorio comunale

Descrizione

Con l’intento di valorizzare il proprio territorio, il Comune di Perugia ha attivato il progetto “SpoSi a Perugia” dando la possibilità a chiunque lo desideri, non solo ai residenti, di poter celebrare matrimoni  e unioni civili non solo presso bellissime sale Comunali ma anche presso location di particolare pregio storico, architettonico, ambientale, artistico o turistico di proprietà privata.

Molti titolari o gestori di ville, residenze di pregio e strutture ricettive, presenti nel territorio comunale hanno aderito al progetto e i locali messi a disposizione sono stati costituiti come Uffici distaccati di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni e unioni civili ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 396/2000.

Il locale che il proprietario o gestore della struttura individua come sede di celebrazione, indicandolo nella richiesta di adesione, per essere istituito come ufficio distaccato di stato civile deve essere valutato e verificato da un’apposita Commissione comunale che ne evidenzierà la pregevolezza e si esprimerà anche in merito all’idoneità tecnica.

A seguito dell'esito positivo del sopralluogo della Commissione l'istituzione dell'ufficio distaccato di Stato Civile viene formalizzata con Deliberazione della giunta Comunale e successivamente viene stipulato il contratto fra ente e Struttura per la concessione in comodato d'uso gratuito del locale per il tempo della celebrazione del rito

 

Copertura geografica

Le strutture devono essere situate nel territorio comunale

Come fare

La richiesta di adesione compilata e firmata dal proprietario o dal legale rappresentante e completa degli allegati deve essere inviata tramite PEC o mail semplice all'indirizzo servizi.demografici@pec.comune.perugia.it

Cosa serve

  • Modulo "Istanza di adesione strutture" compilato e firmato. Il modulo è disponibile nella sezione documenti di questa pagina
  • marca da bollo da € 16,00 per la domanda
  • copia del documento di identità in corso di validità del firmatario se l'istanza non è firmata digitalmente
  • planimetria dell’edificio evidenziando il locale destinato alla celebrazione del matrimonio con rito civile e alla costituzione di unioni civili;
  • visura catastale
  • documenti impianti;
  • documentazione fotografica locali e breve descrizione da inserire nel sito istituzionale;

Cosa si ottiene

  • L’istituzione nel locale della propria struttura dell'Ufficio distaccato di Stato civile
  • L'inserimento nell’elenco dei luoghi per la celebrazione dei matrimoni civili e e per la costituzione di unioni civili
  • La possibilità di celebrare matrimoni e unioni civili nella propria struttura

Tempi e scadenze

La stipula del contratto avviene entro 90 giorni dal ricevimento della richiesta di adesione

Quanto costa

Per l’istanza di adesione:

  • €16 per la marca da bollo da apporre sull'istanza

Per la stipula del contratto

  • € 96,00 per marche da bollo (n.6 marche da €16,00)
  • € 3,00 per marche da bollo (n. 3 marche da €1,00 per la planimetria da allegare)
  • € 200,oo per imposta di registro fissa da pagare entro 30 giorni dalla stipula tramite F24 Codice Tributo 1550 sezione Erario (codice/anno/importo)

Procedure collegate all'esito

In caso di esito positivo del sopralluogo della Commissione. dopo l'esecutività della deliberazione di Giunta che istituisce l'ufficio distaccato di Stato Civile, il richiedente viene convocato per la stipula del Contratto di comodato d'uso gratuito

Ulteriori informazioni

Documenti utili

Normativa

D.P.R. n. 396/2000 art. 3

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Ufficio matrimoni - Unioni civili
Stato Civile - Ufficio amministrativo adesione strutture SpoSi a Perugia
  • Telefono: 0755772562
  • Orari: risposta telefonica: dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00
Centralino e numero unico
  • Telefono: 0755771
  • Telefono: 075075075
  • Orari: risposta telefonica: martedì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 13:00 - lunedì e mercoledì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 16:30
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri