
www.regione.umbria.it/fse
Che cosa è
Per “Progetti personalizzati per la Vita Indipendente” si intende l’attuazione di quanto previsto dall’art. 19 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (ratificata con Legge n. 18 del 3.03.2009), sulla base delle Linee Guida del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Umbria.
L’accesso ai Progetti personalizzati per la Vita Indipendente, avviene a seguito della pubblicazione di specifici Avvisi da parte del Comune di Perugia in qualità di Comune capofila della Zona Sociale n. 2 (Comune di Perugia, Corciano e Torgiano).
I Progetti personalizzati di Vita Indipendente attualmente attivi sono finanziati dal Fondo PO/FSE Regione Umbria, dal Fondo del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, e dal Fondo per la non autosufficienza (PRINA).
A chi è rivolto
L’intervento (della durata di 18 mesi), si rivolge a persone con disabilità ai sensi degli art. 3 e 4 della L. 104/1992, residenti in uno dei Comuni della Zona sociale n. 2 (Comuni di Perugia, Corciano e Torgiano), di età compresa tra i 18 e i 64 anni d’età e con ISEE definito dai singoli Avvisi
Dove andare
1. La presentazione di nuove richieste è possibile nel periodo di apertura di avvisi pubblici che vengono pubblicati anche nella sezione avvisi di questo sito .
2. Le persone beneficiarie dei “Progetti personalizzati per la Vita Indipendente”, già autorizzati, possono rivolgersi a sia allo Spazio tecnico, per la definizione, il monitoraggio e lo sviluppo del Progetto, sia all’Ufficio Amministrativo per la presentazione della documentazione necessaria alla rendicontazione per la liquidazione del Contributo Economico.
SPAZIO TECNICO - sede c/o Palazzina “Campo di Marte” via Campo di Marte n. 52, Perugia
|
Componenti équipe
|
Riferimenti telefonici
|
Giorno e orario di apertura
|
A.S. dr.ssa Beatrice Boco
A.S. dr.ssa Isabella Farfanelli
Ed. prof. Silvia Rossi
|
tel. 075.5773871
tel. 075.5773572
tel. 075.5772907
|
Lunedì : 15.00 -17.00
|
UFFICIO AMMINISTRATIVO - U.O. Servizi Sociali - Piazza Cecilia Coppoli n. 3, Perugia
|
Componenti équipe
|
Riferimenti telefonici
|
Giorno e orario di apertura
|
Vera Magini
|
Tel. 075.5772357 v.magini@comune.perugia.it
|
Martedì 10.00 - 13.00
|
Cosa occorre fare
Durante i periodi di apertura degli Avvisi Pubblici, l’intervento può essere richiesto dalla persona con disabilità o da chi la rappresenta legalmente ai sensi della normativa vigente e sarà attuato nel rispetto delle procedure previste.
Normativa di riferimento
- Convezione ONU sui diritti delle persone con disabilità;
- Linee Guida “Progetti personalizzati per la Vita Indipendente” del Ministero del Lavoro e dalle Politiche Sociale (Decreto Direttoriale n. 226 del 23 novembre 2015)
- Linee Guida Regionali “Progetti personalizzati per la Vita Indipendente” (DGR n. 1079 del 28 settembre 2019)
- Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti personali per la “vita indipendente” a favore delle persone con disabilità a valere su Fondi PO/FSE 2014 – 2020 pubblicato sui siti dei Comuni della Zona Sociale n. 2 (Comuni di Perugia, Corciano, Torgiano), dal 20.07.2020 al 2.09.2020 (DGC 162 del 15.07.2020).
- Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti personali per la Vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità a valere sui Fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, pubblicato sui siti dei Comuni della Zona Sociale n. 2 (Comuni di Perugia, Corciano, Torgiano), dal 28.03.2019 al 26.04 2019 attualmente chiuso e sul quale non è possibile l’attivazione di nuove progettualità.