Contenuto inserito il: 08-03-2012 Aggiornato al: 08-03-2021

Pasti a domicilio



Il Comune di Perugia offre da tempo un servizio per la fornitura di pasti a domicilio sia agli anziani ultrasessantacinquenni, le cui condizioni economiche non superino un  valore ISEE di € 18.000,00 sia a cittadini adulti con problematiche di natura sociale e/o psicosociale.

Il Servizio, gestito dal 1° luglio 2017 dal raggruppamento temporaneo d’impresa RTI tra CIR FOOD SC  (capogruppo mandataria), EUROTOUURIST NEW SRL e SOCIETA’ B+ COOPERATIVA SOCIALE  prevede la fornitura a domicilio del solo pranzo dal lunedì al sabato di ogni settimana dell’anno, dalle ore 12,00 alle ore 13,00.

I pasti per i cittadini sono distribuiti sulla base di diversi menù settimanali uno per il periodo estivo e uno per il periodo invernale e vengono forniti mono – porzionati e sigillati igienicamente a norma di legge.

Sono previste agevolazioni economiche sulla base della valutazione delle condizioni economiche degli utenti accertate attraverso il calcolo dell’ISEE, quali:

  • l’erogazione in forma gratuita del servizio a tutte le persone anziane il cui ISEE è pari ad €. 0
  • la compartecipazione da parte dell’utente alla spesa del servizio nella misura di €. 1,31 per tutte le persone anziane la cui ISEE è compresa tra € 0,01 ed € 4.000,00
  • la compartecipazione da parte dell’utente alla spesa del servizio nella misura di €. 2,49 per tutte le persone anziane la cui ISEE è compresa tra €  4.001,00 ed € 7.800,00
  • il pagamento da parte dell’utente della tariffa intera nella misura di € 4,34 per tutte le persone anziane la cui ISEE è compresa tra € 7.801,00 ed € 18.000,00; 

ll servizio non viene erogato a favore delle persone anziane il cui ISEE è superiore ad €. 18.000,00.

Le persone anziane interessate al Servizio, devono presentare una domanda da inoltrare a:

Società B+ Cooperativa Sociale 
via Fratelli Cairoli, 24
06125 Ferro di Cavallo – Pg
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.45
Fax 075 5004584
e-mail: segreteria@consorzioabn.it 
Referenti  
sig. Hugo Angius cell. 329 9040723
e-mail: h.angius@bpiucoopsociale.it

L’eventuale domanda deve essere compilata su apposito modello e corredata da certificazione ISEE ORDINARIO e fotocopia di un documento di identità  entrambi in corso di validità.

Il pagamento dei pasti deve avvenire in forma anticipata attraverso l’acquisto di un blocchetto con 10 buoni pasto.
Verranno rimborsati i buoni non utilizzati qualora l’utente dia disdetta del servizio.
Il Servizio di consegna dei pasti verrà attivato entro 7 giorni dalla presentazione della domanda.

Scheda informativa

Modello di domanda per la richiesta del servizio

Menù

Menù sostitutivo