Contenuto inserito il: 21-12-2022 Aggiornato al: 21-12-2022

Bonus sociale energia elettrica per disagio fisico

Che cos’è:

Il bonus elettrico per disagio fisico è una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.

Chi può richiederlo:

Possono ottenere il bonus tutti i cittadini affetti da grave malattia o i titolari di fornitura elettrica in un domicilio presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.

Le apparecchiature elettromedicali salvavita che danno diritto al bonus sono state individuate dal Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011.

Come richiederlo:

 

Per richiedere il bonus sociale luce per disagio fisico è necessario essere residenti nel Comune di Perugia e presentarsi agli sportelli URP Centro Storico, Ponte San Giovanni, Ponte Felcino, Rimbocchi, San Sisto, dopo aver fissato un appuntamento.

 

Per avere accesso al bonus per disagio fisico, è necessario presentare:

  • un certificato ASL che attesti:
    • la situazione di grave condizione di salute;
    • la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale;
    • il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero;
    • l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata;
  • il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente;
  • il modulo B compilato;

è inoltre necessario avere a disposizione alcune informazioni reperibili in bolletta o nel contratto di fornitura:

  • codice POD (identificativo del punto di consegna dell'energia). Il codice POD, è un codice composto da lettere e numeri, che inizia con IT e identifica in modo certo il punto fisico in cui l'energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Il codice non cambia anche se si cambia fornitore;
  • la potenza impegnata o disponibile della fornitura.

Per la richiesta del bonus per disagio fisico, non è possibile utilizzare altre forme di certificazione delle situazioni invalidanti, quali ad esempio i certificati di invalidità civile.

E' possibile delegare un'altra persona per presentare la domanda?

Sì, compilando l'apposito modulo Allegato D per le deleghe.

 

Non occorre presentare l’attestazione ISEE poichè la concessione del beneficio non dipende dalla fascia di reddito del richiedente.

 

Per fissare un appuntamento con gli sportelli URP clicca qui

 

Per ulteriori informazioni sul bonus disagio fisico clicca qui: Sgate - Sistema di gestione delle agevolazioni sulle tariffe energetiche.