La Corte Costituzionale, con sentenza n.131/2022, ha dichiarato illegittima l'attribuzione automatica del cognome paterno al figlio
Nel rispetto dei principi di eguaglianza e nell’interesse dell’identità dei figli, quindi, dal 1° giugno 2022 sono i genitori di comune accordo che devono decidere se:
- attribuire al bambino entrambi i cognomi, materno e paterno, decidendo anche in quale ordine;
- attribuire il solo cognome paterno
- di attribuire il solo cognome materno
La circolare del Ministero dell’interno n. 7 del 14/06/2017 ha precisato che chi dichiara la nascita dichiara anche il cognome e l’accordo fra i genitori deve essere ritenuto ritenuto sottinteso, poichè non deve essere manifestato o raccolto in documenti diversi e ulteriori rispetto all’atto di nascita.