Torna su

Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

Gli eventi sono pubblicati nel sito istituzionale e puoi trovarli tutti selezionando l’argomento “Biblioteche” Puoi anche iscriverti alla Newsletter settimanale delle biblioteche inviando una richiesta all’indirizzo mail bibliotechepg@comune.perugia.it

Puoi chiamare il centralino allo 0755771 e chiedere informazioni. Inoltre in ogni scheda relativa ai servizi sono riportati i recapiti e le modalità di contatto con l’ufficio che se ne occupa

La tari può essere pagata utilizzando gli avvisi PagoPA inviati all’intestatario su AppIO in formato digitale o all’indirizzo di residenza in formato cartaceo. E’ possibile pagare l’intero importo in un’unica soluzione tramite l’avviso relativo, oppure pagare in 4 rate, alle scadenze indicate, utilizzando ad ogni rata l’avviso PagoPA relativo Il pagamento può essere effettuato utilizzando il QRcode, oppure il numero avviso o lo IUV presenti nell’avviso, con le seguento modalità: Online con carta di debito/credito; - accredito sul proprio conto corrente se la banca ha aderito al servizio; altri tipi di pagamento come(AppIO - bancomat pay – satispay – postepay- paypal – iconto Su territorio, presso una sede fisica, recandosi presso una sede fisica dove sarà possibile pagare in contanti o con carte: Ricevitoria, tabaccaio, ATM, Supermercato, Poste.

In ogni pagina di questo sito, scorrendo verso il basso trovi il link Segnala disservizio per accedere ad una piattaforma dove puoi indicare il problema che hai riscontrato, scegliendo l’area tematica relativa.

Per richiedere il primo rilascio, il rinnovo oppure il duplicato della CIE è necessario prenotare un appuntamento con uno sportello URP e attività decentrate con una delle seguenti modalità: - online attraverso l'Agenda CIE del Ministero dell'Interno - telefonicamente al numero 0755773090 - Telefonicamente con risponditore automatico 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ai numeri 0755771 e 075075075 scegliendo "Servizi demografici" - tramite la chatbot di questo sito cliccando l'icona visualizzata nello schermo in basso a destra

Puoi richiedere SPID rivolgendoti agli Identity Provider abilitati ad esempio Poste Italiane, SpidItalia, Lepida, NamirialID, Aruba, Tim.

Nessuna altra domanda