A chi è rivolto
Ai cittadini che necessitano di autenticare (o legalizzare) la propria fotografia
Descrizione
La autenticazione (o legalizzazione) di fotografia avviene per:
- rilascio patente di guida
- rilascio passaporto
- autorizzazione al porto d'armi
- rilascio della licenza di pesca e di caccia
- rilascio tesserino del tartufo
- rilascio patentino per conduzione caldaie
il funzionario incaricato accerta che la fotografia ritrae la persona richiedente presente a sportello e certifica la corrispondenza tra la fotografia ed i dati anagrafici della persona
Come fare
L'interessato deve presentarsi personalmente nell'orario di apertura presso uno degli sportelli URP Attività decentrate dove sono disponibili degli eliminacode per il rilascio di numeri.
Sedi e orari degli sportelli URP Attività decentrate sono disponibili nella sezione contatti di questa pagina
Cosa serve
- documento di riconoscimento valido o in assenza n.2 testimoni maggiorenni con documento di riconoscimento valido
- una foto tessera cartacea scattata da non più di 6 mesi, su sfondo bianco che ritragga per intero il volto non ruotato, senza copricapo. Il copricapo è ammesso per motivi religiosi, culturali e medici
Cosa si ottiene
La autenticazione (o legalizzazione) della fotografia
Tempi e scadenze
L'autenticazione avviene a sportello in tempo reale. La validità dell'autenticazione è di 6 mesi dalla data in cui viene effettuata
Quanto costa
- € 0.26 per diritti di segreteria
I diritti di segreteria devono essere pagati a sportello in contanti o con POS
Procedure collegate all'esito
L'autenticazione avviene a sportello in tempo reale.
Vincoli
- La fotografia non può essere autenticata dal funzionario incaricato se destinata a uffici privati, circoli ed associazioni sportive, palestre e banche.
- Nel caso di uso scolastico l'autenticazione della fotografia è di competenza dalla segreteria dell'istituto.
- L'autenticazione della fotografia non può essere usata come documento di identità
Casi particolari
In caso di autentica di foto di minorenni devono essere presenti i genitori muniti di documento di riconoscimento valido;
Se il minorenne è in possesso di un documento di riconoscimento valido è sufficiente un solo genitore con documento di riconoscimento valido.
Ulteriori informazioni
Riferimenti normativi:
- D.P.R. 445/00 art. 34
- Circolare MIACEL n. 35/1995
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Anagrafe - Iscrizione, variazione di indirizzo e cancellazione AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero)
- Anagrafe - Richiesta di iscrizione anagrafica di persone senza fissa dimora
- Anagrafe - Attestazione di iscrizione anagrafica e attestazione di soggiorno permanente per cittadini dell'Unione Europea
- Anagrafe - Accesso all'anagrafe comunale riservato agli Enti
-
Vedi altri 6
- Anagrafe - CIE Carta di identità elettronica
- Anagrafe - Dichiarazione di cambio di residenza
- Anagrafe e Stato civile - Richiesta di rettifica dei dati
- Stato civile - Denuncia di nascita
- Anagrafe: Dichiarazione di rinnovo della dimora abituale di cittadini non comunitari
- Anagrafe - Invio segnalazione per cancellazione anagrafica
-
Documenti
- Sposi a Perugia - Istanza adesione strutture
- Anagrafe - CIE - Modulo di richiesta dei codici PIN e PUK
- Anagrafe - CIE- Dichiarazione assenso all'espatrio del minore
- Stato civile - Modello per richiesta trascrizione di atto civile
-
Vedi altri 6
- TARI Iscrizione o variazione per cambio residenza
- Anagrafe - Modulo per chiedere la variazione di dati anagrafici o di stato civile sbagliati
- Modulo Richiesta iscrizione anagrafica senza fissa dimora. Modulo di richiesta per se stessi, se stessi e figli minori, se stessi e in rappresentanza di altri
- Modulo richiesta iscrizione anagrafica senza fissa dimora. Modulo di richiesta per figli minori o in rappresentanza di altri
- Anagrafe - Elenco documenti per attestazione soggiorno permanente cittadini UE
- Anagrafe - Elenco documenti per attestazione iscrizione anagrafica cittadini UE