Il Piano generale della pubblicità, obbligo di legge previsto dal D.Lgs. 507/93, è stato elaborato con la finalità di consentire un equilibrato ed ordinato sviluppo dell’attività pubblicitaria sul territorio comunale. Particolare attenzione è stata posta alla sicurezza della circolazione stradale ed alla tutela del paesaggio urbano. Il Piano stabilisce le tipologie e le quantità di messaggi pubblicitari che è possibile esporre lungo le strade del comune di Perugia, individua le zone dove sono previste limitazioni per tutela della sicurezza stradale e del paesaggio. Definisce inoltre tutti gli aspetti relativi alle procedure di autorizzazione delle attività pubblicitarie. Il Piano disciplina un’attività che interessa potenzialmente tutte le imprese, gli enti e le associazioni che intendono esporre messaggi pubblicitari, con le modalità e le forme consentite, sul territorio comunale.TIPOLOGIE DI IMPIANTI Gli impianti pubblicitari disciplinati dal Piano sono quelli visibili dalle strade di pubblica circolazione e si possono distinguere in: impianti di pubblicità esterna, ossia messaggi pubblicitari esposti da privati su specifici supporti, in modo temporaneo (striscioni, stendardi, locandine) o permanente (es. insegne e targhe, preinsegne, cartelli stradali, etc); il Piano definisce in particolare le zone dove tali impianti possono essere collocati, le distanze ammissibili, le tipologie e le quantità, lasciando comunque alla scelta del titolare la precisa localizzazione; impianti di pubblica affissione, di proprietà comunale, che consentono l’affissione di messaggi istituzionali, sociali o commerciali, su specifici supporti; il Piano definisce l’esatta localizzazione di ciascuno di questi impianti, utilizzati per il servizio pubblico di affissione, gestito dal Comune N.B. L’Ufficio Pubblicità temporanea, come da Regolamento del piano generale della pubblicità vigente, si occupa dei procedimenti relativi a istanze per il rilascio di autorizzazioni amministrative: locandine su pali della pubblica illuminazione, installazione di striscioni e stendardi, mezzi pittorici. Per tutti gli altri casi: volantinaggio, pubblicità su impianti destinati alle pubbliche affissioni, pubblicità con veicoli, pubblicità fonica, distribuzione di materiale pubblicitario ed altro è competente la società concessionaria del servizio di pubbliche affissioni, alla quale occorre rivolgersi:Soc. DOGRE SRLStrada San Pietrino 1/B 06129 - Perugia 075 5055734 amministrazione@dogresrl.it - dogresrl@legalmail.it Modulistica Normativa Deliberazione del Consiglio Comunale n. 157 del 16/12/2002 di approvazione del Piano della pubblicità. Relazione, contenente la spiegazione delle analisi svolte, degli obiettivi e delle principali scelte contenute nel Piano. Norma tecnica di attuazione,nella quale sono contenute tra l’altro le deroghe al Codice della strada per dimensioni e distanze minime degli impianti e le nuove procedure autorizzatorie, con i seguenti allegati:Allegato B.1: Rappresentazione fotografica esemplificativa delle tipologie di impianti;Allegato B.2: Caratteristiche e condizioni di installazione di mezzi pubblicitari Per informazioni:U.O. SERVIZI ALLE IMPRESESede: Palazzo Grossi – Piazza Morlacchi, 23 – 06123 PerugiaPec: suape@pec.comune.perugia.it Fax 075 5772255Dirigente: Dott. Roberto Ciccarelli e-mail: r.ciccarelli@comune.perugia.it telefono: 075 5772241Addetti al servizio:PUBBLICITA' PERMANENTEDe Maria Chiara e-mail: c.demaria@comune.perugia.ittelefono: 075 5773070Tantucci Barbarae-mail: b.tantucci@comune.perugia.ittelefono: 075 5774428Temperini Robertae-mail: ro.temperini@comune.perugia.ittelefono: 075 5773411PUBBLICITA' TEMPORANEALipari Marcoe-mail: m.lipari@comune.perugia.ittelefoni: 075 5772279