URP e attività decentrate- Concessione sale e strutture comunali ad ore ad uso gratuito o a pagamento
-
Servizio attivo
CVA Madonna Alta “La Piramide” - CVA Mugnano - CVA Castel del Piano
CVA Solfagnano -Auditorium Ponte Felcino - Palestra Scuola Media Piccione
CVA di Montebello - Sala Polivalente San Martino in Colle - Palestre G. Cena, G. Carducci, D. Alighieri
A chi è rivolto
Possono chiedere la concessione delle sale e delle strutture enti pubblici, istituti scolastici e universitari, partiti e movimenti politici, gruppi consiliari, associazioni culturali, sociali, politiche, sportive, turistiche, scientifiche, ambientali, ricreative, sindacali, di categoria, società sportive e soggetti privati
Descrizione
Sale e strutture possono essere concesse per lo svolgimento di eventi aperti al pubblico, quali riunioni, assemblee, dibattiti, corsi, mostre, convegni, conferenze ed incontri in genere di pubblico interesse relativi ad attività istituzionali, sociali, formative, politiche, sindacali, artistico-culturali, ricreative e per ogni altra finalità consentita dalla legge e non in contrasto con l’ordine e la sicurezza pubblica
La concessione può essere a pagamento o gratuita in caso di diritto all'esenzione.
Le tariffe sono stabilite dalla Giunta Comunale.
Come fare
Il modello "Servizi al Cittadino - Richiesta concessione a ore sale e strutture” compilato e firmato in tutte le sue parti, deve essere presentato o inviato tramite mail, almeno 15 giorni prima dalla data di utilizzo, all'Ufficio URP che gestisce la concessione della sala o struttura cui si è interessati:
- CVA Madonna Alta “La Piramide”, CVA Mugnano e CVA Castel del Piano, Palestre G. Cena, G. Carducci, D. Alighieri
URP San Sisto tel. 075 5772955 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30 - CVA Solfagnano, Auditorium Ponte Felcino, Palestra Scuola Media Piccione
URP Ponte Felcino n.belardoni@comune.perugia.it; m.furiani@comune.perugia.it; e per conoscenza f.moscioni@comune.perugia.it
CVA di Montebello, Sala Polivalente San Martino in Colle
URP Ponte San Giovanni f.moscioni@comune.perugia.it; e per conoscenza a n.belardoni@comune.perugia.it; e m.furiani@comune.perugia.it
AVVISO:
- per lavori di riqualificazione ed efficientamento, il CVA di Castel del Piano sarà chiuso fino a febbraio 2026;
Cosa serve
- Modello "Servizi al Cittadino - Richiesta concessione a ore sale e strutture” compilato e firmato dall'interessato o del legale rappresentate o del presidente
- Copia del documento di riconoscimento valido di chi compila la domanda
- eventuale copia dello Statuto
- documentazione informativa dell’evento per cui è stata richiesta la disponibilità della sala/struttura
- eventuale ricevuta di pagamento PagoPa dei costi dovuti per la concessione della struttura. Il costo da sostenere viene comunicato dall'Ufficio Urp di riferimento. Le modalità di pagamento sono indicate nella sezione "Quanto costa" di questa pagina
Cosa si ottiene
Il provvedimento di concessione all’utilizzo della sala o della struttura
Tempi e scadenze
Entro 15 giorni dalla richiesta viene rilasciato il provvedimento di concessione o di diniego
La richiesta di concessione deve dunque essere inviata allo sportelo URP competente ameno 15 giorni prima della data di utilizzo
Quanto costa
- €16.00 per marca da bollo da applicare sulla richiesta di concessione in caso di soggetti non esenti
- € 16,00 per marca da bollo da applicare sull'eventuale provvedimento di concessione.
Sono esenti dal pagamento dell'imposta di bollo ASD/Enti del Terzo Settore e ONLUS
I costi attualmente in vigore per la concessione delle sale e delle strutture gratuito sono stati stabiliti con Deliberazione di Giunta comunale n.37/2022
Il pagamento dei costi di concessione deve essere effettuato con pagamento PagoPA alla voce Utilizzo sale Comunali presente fra i pagamenti spontanei nei servizi di pagamento PagoPA del comune di Perugia
Procedure collegate all'esito
Lo sportello URP di riferimento contatta telefonicamente o tramite mail il richiedente per comunicare l'esito della richiesta e, in caso di concessione:
- Ritira la marca da bollo da applicare sulla concessione
- Ritira la ricevuta del pagamento PagoPa dovuto per la concessione della sala o struttura
- Consegna il provvedimento di concessione
- consegna le chiavi per l’uso della sala/struttura concessa
Vincoli
- capienza massima della sala o della struttura
- disponibilità nel periodo richiesto
Ulteriori informazioni
Consulta Biblioteche – Noleggio sale per chiedere l'utilizzo della Sala Binni della Biblioteca Augusta e di alcune sale della Biblioteca San Matteo degli Armeni
Consulta Cultura – Noleggio Sale per chiedere l'utilizzo di: Sala dei Notari, Sala della Fondazione Sant’Anna, Sala Santa Maria della Misericordia, Sala della Cannoniera-Rocca Paolina, Sala Domus Pauperum
Consulta Noleggio sale - Vaccara e Santa Chiara per chiedere l'utilizzo della sala della Vaccara e della sala Sant'Anna
Condizioni di servizio
Documenti
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Anagrafe - Iscrizione allo schedario della popolazione temporanea
- Stato civile - Pubblicazioni di matrimonio
- DAT Disposizioni Anticipate di Trattamento
- Stato civile - Costituzione Unione Civile
-
Vedi altri 6
- Sposi a Perugia - Adesione al progetto da parte di proprietari o gestori di strutture
- Anagrafe - Iscrizione, variazione di indirizzo e cancellazione AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero)
- Anagrafe - Richiesta di iscrizione anagrafica di persone senza fissa dimora
- Anagrafe - Attestazione di iscrizione anagrafica e attestazione di soggiorno permanente per cittadini dell'Unione Europea
- Anagrafe - Accesso all'anagrafe comunale riservato agli Enti
- Anagrafe - CIE Carta di identità elettronica
-
Documenti
- Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) - Modulo per depositare le proprie volontà
- Anagrafe - Modulo per chiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea
- Urp e attività decentrate - Modulo di richiesta utilizzo sale e strutture
- Anagrafe - Modulo per dichiarazione di trasferimento all'estero della propria residenza
-
Vedi altri 6
- Sposi a Perugia - Istanza adesione strutture
- Anagrafe - CIE - Modulo di richiesta dei codici PIN e PUK
- Anagrafe - CIE- Dichiarazione assenso all'espatrio del minore
- Stato civile - Modello per richiesta trascrizione di atto civile
- TARI Iscrizione o variazione per cambio residenza
- Anagrafe - Modulo per chiedere la variazione o la rettifica di dati anagrafici o di stato civile sbagliati