Spettacolo viaggiante – Autorizzazione unica per l’occupazione temporanea di spazi e aree pubbliche e per l’esercizio dell’attività presso il Luna park
-
Servizio attivo
Richiesta unica per chiedere le autorizzazioni ad esercitare presso il luna park l'attività con attrazioni o il commercio alimentare, la relativa occupazione temporanea di suolo o per comunicare variazioni intervenute rispetto a precedenti autorizzazioni
A chi è rivolto
Agli operatori dello spettacolo viaggiante e del commercio alimentare su area pubblica che intendono esercitare presso il luna park l'attività con conseguente occupazione temporaneamente di spazi e aree pubbliche
Descrizione
L'autorizzazione unica consente contestualmente di:
- richiedere l'autorizzazione temporanea all’occupazione di suolo pubblico
- richiedere l'autorizzazione all'esercizio dell'attività di spettacolo viaggiante mediante l’installazione di attrazioni
- comunicare eventuali variazioni di attrazioni
- comunicare eventuali subingressi nella proprietà dell'attrazione
- richiedere l'autorizzazione all’esercizio dell’attività del commercio alimentare utilizzando strutture
- comunicare i dati relativi alle roulottes di abitazione utilizzate
- chiedere l'autorizzazione per l'inserimento dell'attrazione "novità"
- chiedere l'autorizzazione per la sostituzione temporanea o definitiva dell'attrazione
- chiedere l'autorizzazione per il cumulo di superficie dell’attrazione
Non sono ammesse richieste di ampliamento di superficie in quanto non possono essere concessi aumenti di superficie di attrazioni/banchi, per carenza di spazio disponibile presso l’area destinata al Luna Park
Come fare
Entro il 30 aprile dell'anno in cui intende partecipare, l'interessato deve presentare l’istanza tramite PEC all'indirizzo comune.perugia@postacert.umbria.it L'istanza deve essere firmata digitalmente o, in alternativa, firmata con firma autografa allegando un documento di identificazione in corso di validità
Entro la stessa data del 30 aprile e con le stesse modalità, qualora ricorrano i presupposti previsti dal vigente regolamento comunale dello spettacolo viaggiante è possibile chiedere l’autorizzazione per l’inserimento di attrazioni “novità”, per la sostituzione definitiva o temporanea dell’attrazione, per il cumulo di superficie, per comunicare il subentro o il cambio dell’attrazione.
Successivamente al 30 aprile ed entro il 31 agosto deve essere trasmessa ulteriore documentazione:
- all'Ufficio Polizia Amministrativa della UO SUAPE edilizia privata e sviluppo economico
- alla U.O. Territoriale e Decentramento della Polizia Locale e sicurezza urbana.
La documentazione e le modalità di invio sono indicate nella sezione "Cosa Serve" di questa pagina
Almeno venti giorni prima della data di inizio del Luna Park, quindi almeno 20 giorni prima del secondo sabato del mese di ottobre, il soggetto delegato dal Comitato/Commissione interna del Luna Park deve trasmettere all’Ufficio Polizia Amministrativa tramite PEC all’indirizzo suape@pec.comune.perugia.it, la richiesta di parere/collaudo che l'ufficio comunale inoltrerà alla Prefettura per gli adempimenti di competenza della CPVLPS (Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo presso la Prefettura).
Il rilascio delle autorizzazioni temporanee di spettacolo viaggiante e, in generale, l’apertura del Luna Park sono infatti subordinati al rilascio della dichiarazione di idoneità dell’area da parte della CPVLPS (art. 80 del T.U.L.P.S. n. 772/1931)
Il modello di domanda e l’elenco dei documenti da allegare sono disponibili nel sito ufficiale della Prefettura di Perugia, al link https://prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/perugia/spettacolo.
Per lo svolgimento della manifestazione occorre inoltre ottenere l’autorizzazione per attività rumorosa temporanea. La richiesta deve essere effettuata dal soggetto appositamente delegato dagli operatori del Luna Park.
Per le modalità di richiesta dell'autorizzazione per attività rumorosa temporanea consulta la scheda servizio relativa
Cosa serve
- presentare la domanda utilizzando il documento "Luna park – Richiesta autorizzazione unica per occupazione suolo pubblico ed esercizio attività"
- copia del documento di identità del richiedente in corso di validità se l’istanza non viene firmata digitalmente
- copia del permesso o della carta di soggiorno in corso di validità si il richiedente è cittadino di uno stato non appartenente alla U.E. ;
Nel caso non siano già stati presentati all’Amministrazione in occasione di precedenti edizioni:
- copia dell’autorizzazione per lo spettacolo viaggiante completa degli eventuali successivi aggiornamenti/modifiche;
- copia dell’ atto di registrazione e assegnazione del codice identificativo comunale della/e attrazione/i, qualora il codice stesso non risulti dall’autorizzazione per lo spettacolo viaggiante;
- copia dell’autorizzazione per il commercio alimentare su aree pubbliche in forma itinerante;
- copia dell’autorizzazione sanitaria o notifica sanitaria ( L. 283/62 - Reg. Ce 852/2004);
- fotografia dell’attrazione (nel caso di richieste di sostituzione/cambio/novità);
- copia libretto integrale delle attività “BOOK” (nel caso di richieste di sostituzione/cambio/novità);
- Eventuale ulteriore documentazione in base alle comunicazioni o alle richieste effettuate (es. in caso di subingresso deve essere allegata copia dell’atto pubblico o della scrittura privata registrata di cessione o affitto ramo d’azienda).
Inoltre, entro il 31 agosto dell'anno in cui si intende partecipare, deve essere inviata all'ufficio Polizia Amministrativa tramite PEC all’indirizzo suape@pec.comune.perugia.it la seguente documentazione:
- Copia del certificato annuale di collaudo in corso di validità, per ciascuna attrazione;
- Eventuale dichiarazione di accettazione incarico del rappresentante di gestione, con data non antecedente a 6 mesi rispetto all’inizio del Luna Park, corredata da copia di documento di riconoscimento in corso di validità, rilasciata utilizzando il documento "Luna park Allegato A Accettazione incarico di legale rappresentante"
- Autocertificazione antimafia, con data non antecedente a 6 mesi rispetto all’inizio del Luna Park, corredata di documento di riconoscimento in corso di validità, rilasciata utilizzando il documento Allegato “B” (In caso di società, l’autocertificazione deve essere resa dai soggetti indicati nell’Allegato “B”, a seconda del tipo di società)
- Autocertificazione penale, corredata di documento di riconoscimento in corso di validità, con data non antecedente a 6 mesi rispetto all’inizio del Luna Park, rilasciata utilizzando documento Allegato “C”
Entro la stessa data del 31 agosto dell'anno in cui si intende partecipare, deve essere inviata alla U.O. Territoriale e Decentramento della Polizia Locale tramite PEC all'indirizzocomune.perugia@postacert.umbria.it la seguente documentazione:
- Copia della polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi, riguardante le attrazioni/banchi alla data di svolgimento della manifestazione
I documenti inviati in momento successivo a quello di invio della richiesta di autorizzazione unica dovranno essere accompagnati dalla dichiarazione di conformità all’originale utilizzando il modello "Luna Park Allegato D Dichiarazione di conformità all'originale"
Il modello di domanda e tutti i documenti e le dichiarazioni richieste sono disponibili nella sezione documenti di questa pagina.
Cosa si ottiene
L'autorizzazione ad occupare il suolo pubblico per tutti gli operatori del Luna Park e, per gli attrazionisti, l’autorizzazione ad esercitare l’attività temporanea di spettacolo viaggiante presso il Luna Park.
Tempi e scadenze
- 150 giorni per il rilascio dell’autorizzazione all’occupazione temporanea di suolo pubblico
- 166 giorni per il rilascio delle autorizzazioni temporanee di spettacolo viaggiante
I termini iniziano a decorrere dal 1° maggio essendo il 30 aprile il termine utile per la presentazione delle domande
Le autorizzazioni sono valide esclusivamente per l'edizione dell'anno in cui viene effettuata la richiesta
Quanto costa
- € 16,00 per marca da bollo per la domanda
- € 16,00 per marca da bollo per il rilascio dell’autorizzazione per l’occupazione temporanea di suolo pubblico
- € 16,00 per marca da bollo per il rilascio dell’autorizzazione temporanea di spettacolo viaggiante
- costo previsto per i diritti di segreteria e di istruttoria per il rilascio dell’autorizzazione che variano in base all'autorizzazione chiesta o alla comunicazione effettuata. I costi sono indicati nella tabella "Diritti di segreteria e di istruttoria previsti per pratiche relative a Urbanistica, Edilizia e Paesaggistica, Attività Produttive e Commercio, Ambiente"
- costo per il canone unico patrimoniale (occupazione spazi e aree pubbliche) che varia in base alla superficie occupata e al periodo di occupazione. I costi dell'occupazione sono indicati nella tabella" Canone Unico Patrimoniale (CUP) – Tariffe anno 2025"
- contributo servizi commisurato alle prestazioni fornite dal Comune agli stessi operatori quali vigilanza, segnaletica, servizi igienico sanitari, pubblicitari, spese postali (art. 37 del vigente regolamento, dello spettacolo viaggiante), il cui importo viene aggiornato annualmente in base all'indice ISTAT regionale di variazione dei prezzi di consumo
Procedure collegate all'esito
Entrambe le autorizzazioni vengono rilasciate in formato cartaceo e consegnate a mano prima dell’apertura del Luna Park.
Vincoli
La domanda e tutta la documentazione devono essere presentate entro il 30 aprile dell'anno in cui si intende partecipare
E' necessario ottenere la dichiarazione di idoneità dell’area da parte della C.P.V.L.P.S.- Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo presso la Prefettura (art. 80 del T.U.L.P.S. n. 772/1931)
E' necessario ottenere dall'Ufficio Inquinamento acustico del Comune di Perugia l’autorizzazione per attività rumorosa temporanea. Per informazioni consulta la scheda servizio "Ambiente - Domanda di autorizzazione in deroga ai valori limite di emissione acustica per manifestazione temporanea"
Ulteriori informazioni
Il Luna Park è una manifestazione che si svolge ogni anno nell’area di Pian di Massiano a decorrere dal secondo sabato del mese di ottobre per cinque domeniche successive. La sua durata può essere prorogata, per un massimo di quindici giorni, con provvedimento della Giunta comunale.
La manifestazione consiste nell'allestimento di un Parco composto di attrazioni dello spettacolo viaggiante rientranti nella Sezione I^ dell’elenco ministeriale di cui all’art. 4 della legge n. 337/1968 e di attività commerciali e di somministrazione. Il suo organico è stato determinato secondo i criteri indicati nel vigente regolamento comunale dello spettacolo viaggiante.
L’assegnazione del posto all’interno del Parco è effettuata, per ciascun attrazionista, per un massimo di due attrazioni, fatti salvi i diritti acquisiti
Condizioni di servizio
Documenti
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Commercio - Comunicazione inizio attività di vendita diretta di prodotti agricoli da parte dei produttori
- Commercio su aree pubbliche - Esercizio dell'attività
- Edilizia -Dichiarazione di agibilità (D.AGI) e dichiarazione tiene luogo dell'agibilità (D.T.L.AGI)
- Fiere e mercati - Autorizzazione allo svolgimento di mercato agricolo
- Vedi altri 6
-
Documenti
- Manifestazioni fieristiche - Allegato C alla deliberazione di Giunta Regionale n.1825 del 2014
- Commercio su aree pubbliche - Dichiarazione assolvimento imposta di bollo
- Fiere e mercati -Elenco dei mercati agricoli
- Ascensori e montacarichi - Modello per comunicazione di messa in esercizio
-
Vedi altri 6
- Attività produttive - Cessazione Tari
- Agenzie d'affari - Accettazione incarico di rappresentante di gestione
- Agenzie d'affari - Dichiarazione requisiti soggetti diversi dal titolare
- Sale giochi - Modello per comunicazione variazioni societarie
- Sale giochi - Richiesta di reintestazione dell'autorizzazione per sala giochi al termine della gestione pro-tempore
- Polizia amministrativa - Modello di comunicazione cessazione o sospensione attività