Torna su

Polizia locale e sicurezza urbana

Sviluppa la sicurezza come bene primario per i cittadini. Sovraintende alla gestione del Corpo di Polizia Municipale. Attende alle funzioni di polizia stradale e di pubblica sicurezza. Effettua controlli in materia ambientale, edilizia e urbanistica.

Responsabile
Dott.ssa Nicoletta Caponi

Cosa fa

  •  Nell’ambito del progetto sicurezza come bene primario sviluppa, anche in collaborazione con le altre strutture competenti, interventi di prevenzione e sensibilizzazione dei giovani e gli interventi sulla video sorveglianza e sull’illuminazione pubblica in collaborazione con Area Governo del Territorio e transizione al digitale.
  • Attività correlate agli interventi relativi alla vivibilità ed alla sicurezza urbana e ambientale di tutto il territorio comunale. In particolare:
    • prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, notificazioni e gestione delle stesse fino alla predisposizione dei ruoli;
    • rilevazione e gestione degli atti relativi agli incidenti stradali;
    • predisposizione e l’esecuzione di servizi diretti a regolare il traffico;
    • scorte e operazioni di soccorso stradale per la sicurezza della circolazione;
    • attività di pronto intervento gestita attraverso al Centrale Operativa attiva 24 ore al giorno 365 giorni l’anno;
    • controlli di sicurezza urbana, degrado, occupazione abusiva di aree ed edifici;
    • attività di polizia giudiziaria;
    • controlli edilizi ed ambientali;
    • servizi ausiliari di pubblica sicurezza per specifiche operazioni su disposizione del Sindaco, quando ne venga fatta motivata richiesta dalle autorità competenti.
  •  Procedure di acquisto e fornitura del vestiario e delle armi
  • Gestione parco auto e motoveicoli.
  • Servizio di vigilanza della Casa Comunale.
  • Attività di Segreteria, protocollazione degli atti e predisposizione servizi settimanali e giornalieri
  • Predisposizione di Ordinanze in materia di circolazione stradale e gestione del procedimento di rilascio delle autorizzazioni all’occupazione temporanea di suolo pubblico.
  • Gestione del Contenzioso davanti al Prefetto e al Giudice di Pace.
  • Gestione dei sistemi di rilevazione automatica delle violazioni al Codice della Strada: Varchi ZTL, sistema di rilevazione delle infrazioni al passaggio con il rosso, della mancata assicurazione e revisione e del superamento dei limiti di velocità.
  •  Gestione del procedimento di Rilascio Permessi Z.T.L., settori esterni e permessi per invalidi.
  • Rilascio Autorizzazioni per le competizioni sportive su strade e aree pubbliche di competenza comunale.
  • Attivazione del sistema comunale di protezione civile in collegamento con la struttura competente.
  • Esecuzione di trattamenti sanitari obbligatori.
  • Servizi di rappresentanza.

Persone

Contatti

Centrale Operativa Polizia Locale
  • Telefono: 0755723232
  • Indirizzo: Comando Polizia Locale - via della Madonna Alta 134/V Perugia

Sede principale

Comando Polizia Locale Madonna Alta

Via della Madonna Alta 134/V

Altre sedi

Pagina aggiornata il 16/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri