Torna su

Concessione patrocinio del comune di Perugia

  • Servizio attivo

Il patrocinio esprime l'adesione simbolica dell'ente ad iniziative, manifestazioni, eventi meritevoli per finalità sociali, culturali o sportive e coerenti con gli indirizzi dell’Amministrazione e aventi ricaduta sul territorio e sull'immagine della città


A chi è rivolto

E’ rivolto a:

  • persone fisiche, associazioni e comitati
  • enti del Terzo Settore
  • società sportive senza fini di lucro
  • fondazioni ed altre istituzioni o enti di carattere privato, tutti senza fine di lucro
  • istituzioni scolastiche statali o paritarie, strutture per la prima infanzia dotate di autorizzazione e accreditamento istituzionale
  • associazioni di categoria di operatori economici o singole imprese fermo restando per questo ultimo caso il rispetto della normativa sugli aiuti di Stato
  • enti pubblici o istituzioni pubbliche, per le attività che essi esplicano a beneficio del Comune.

(art. 4  del Regolamento comunale per la concessione di contributi, di altri vantaggi economici e di patrocini)

Descrizione

Il Patrocinio del Comune di Perugia è concesso dal/dalla Sindaco/a per iniziative realizzate nel territorio comunale o al di fuori di esso quando le stesse rientrino nella programmazione dell'Amministrazione Comunale, presentino contenuti direttamente legati alla città di Perugia, rivestano caratteristiche di particolare rilievo per la città di Perugia

La struttura organizzativa competente all’istruttoria per il rilascio del Patrocinio è il servizio che gestisce le attività di competenza del/della Sindaco/a, che acquisisce il parere dell'Assessore/a competente per materia o del/la Presidente del Consiglio comunale

La richiesta deve essere trasmessa, di norma, almeno 30 giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa. La risposta al richiedente verrà fornita entro il termine di 15 giorni dalla presentazione della richiesta

Il diritto sulle pubbliche affissioni per i manifesti relativi ad un’iniziativa che abbia ottenuto il patrocinio del Comune di Perugia è ridotto alla metà.

Come fare

Il modulo "Richiesta di concessione patrocinio" sottoscritto dal legale rappresentante o suo delegato deve essere inviato tramite mail all'indirizzo email patrocinio@comune.perugia.it allegando il documento di identità del richiedente e i documenti previsti

La richiesta deve contenere una breve illustrazione del tipo di iniziativa che si vuole organizzare, la data di realizzazione, le finalità prefissate e deve essere trasmessa, di norma, almeno 30 giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa

Cosa serve

Alla richiesta deve essere allegato:

  • relazione illustrativa
  • copia dello Statuto o dell'atto costitutivo, dell'Associazione/Ente/Comitato qualora non sia stato mai inviato precedentemente al comune

Cosa si ottiene

Il patrocinio e l’utilizzo del logo istituzionale del Comune di Perugia sul materiale pubblicitario.

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere trasmessa, di norma, almeno 30 giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa

L'esito della richiesta viene comunicato al richiedente entro 15 giorni dalla richiesta

Quanto costa

Il patrocinio viene concesso gratuitamente

Procedure collegate all'esito

Entro 15 giorni dalla richiesta viene comunicato al richiedente l'esito e, in caso di concessione, viene inviato il logo dell'ente da apporre sul materiale pubblicitario

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri