4 luoghi trovati in ordine alfabetico
È una delle cinque porte delle mura etrusche. È orientato a est. Nello stemma originario della porta e del borgo è raffigurato il sole, associato al colore bianco della luce e della farina che proveniva dai mulini del Tevere
Porta della città del XII-XIII sec. realizzata in pietra arenaria e arco a sesto acuto, appartenente alla primitiva cinta medievale. Esposto a Est, l’arco si trova nel quartiere di Porta sole e prende nome dalla vicinanza all'abitazione della famiglia Tei
La porta appartiene alla cinta medievale e presenta sopra l’arco un’iscrizione in caratteri gotici che ne ricorda il restauro del 1329.
La porta, rivolta a sud, fu costruita nel 1250 nella cinta medievale perugina, ed era attraversata dalla via regale e papale