2 luoghi trovati in ordine alfabetico
Nell’area dove è sorta la chiesa, esisteva già dall’ XI sec. un insediamento di monache benedettine, a ridosso delle mura etrusche. Dal XV sec. l’edificio fu ceduto all’Ordine dei Minimi di Paola
Risalente alla metà del XIII sec., è stata un’importante chiesa francescana della città, annessa all’omonimo convento, sede dei Frati Minori Conventuali e dello Studium Medievale.