A chi è rivolto
Cittadini che hanno bisogno di assistenza per utilizzare i servizi digitali o vogliono imparare ad utilizzarli
Descrizione
Servizi disponibili:
- SPID e CIE ID (Attivazione, recupero password)
- Prenotazioni cup e ritiro referti
- Fascicolo sanitario elettronico
- Posta elettronica
- Anagrafe digitale (Cambio Residenza, Ritiro Certificati)
- Pratiche telematiche (Bonus, rimborsi, agevolazioni, ecc.)
- Prenotazione appuntamenti (Rinnovo CIE e altri uffici pubblici)
- Curriculum vitae europass
- APP IO
- Sito INPS (Lavoro domestico, fascicolo previdenziale)
- Attivazione pec e firma digitale
- Prenotazione passaporto
- Pagamenti PagoPA
- Sito ARPAL (Ricerca lavoro, domande di concorso, iscrizione centro per l’impiego)
- Eventuali altri servizi digitali di cui l'utente abbia necessità
Copertura geografica
Il servizio è presente nei comuni di Perugia, Corciano Torgiano
Come fare
Andare presso una delle sedi Digipass dislocate sul territorio. E' preferibile fissare un appuntamento telefonicamente o tramite mail
gli indirizzi delle sedi e i relativi contatti sono consultabili nella sezione Contatti di questa pagina
Cosa serve
E' necessario portare con sé la documentazione prevista per richiedere il servizio per il quale si vuole assistenza
Cosa si ottiene
L'aiuto di un esperto per l’utilizzo dei servizi digitali.
Tempi e scadenze
Il servizio per il quale si necessita di aiuto viene fornito in tempo reale quando si va presso l'ufficio nel giorno dell'appuntamento
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Procedure collegate all'esito
Il servizio di di assistenza o formazione viene fornito gratuitamente presso l'ufficio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Sociale - Assegno di inclusione ADI
- Bonus energia elettrica per disagio fisico
- Danni subiti dal cittadino per responsabilità civile del comune - Richiesta di risarcimento
- Barriere architettoniche in edifici privati - Richiesta contributo per abbattimento o superamento
-
Vedi altri 6
- Servizi sociali – Richiesta cambio alloggio di edilizia residenziale pubblica (ERS)
- Servizi sociali – Richiesta di subentro nell'assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica (ERS)
- Servizi sociali - Contributo economico per famiglie numerose
- Un Notaio per amico - Richiesta appuntamento
- Accesso atti - Accesso ai documenti e alle informazioni relativi a concorsi e procedure selettive (L.241/90)
- Servizi sociali - Richiesta assegno di maternità
-
Documenti
- Danni subiti dal cittadino per responsabilità civile del comune - Manuale operativo e allegati
- Danni subiti per responsabilità civile del comune - Dichiarazione dei testimoni
- Danni subiti per responsabilità civile del comune - Modello per richiesta risarcimento
- Servizi Sociali - Modello di delega per la presentazione di istanza digitale
-
Vedi altri 6
- Servizi Sociali - Autorizzazione servizi per minorenni - Allegato D Domanda di autorizzazione per variazioni non societarie
- Servizi Sociali – Autorizzazione servizi per minorenni – Modello C Domanda di autorizzazione per variazione societaria
- Servizi Sociali - Autorizzazione servizi per minorenni - Modello B Domanda di rinnovo autorizzazione
- Servizi Sociali - Autorizzazione servizi per minorenni - Modello A Domanda di autorizzazione
- Servizi Sociali - Autorizzazione servizi per minorenni - Allegato 6 Dichiarazione relativa alla dotazione organica
- Servizi Sociali - Autorizzazione servizi per minorenni - Allegato 5 Dichiarazione requisiti del gestore
-
Notizie
- LGNET3- Accogliere e integrare per città più inclusive e sicure - Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione (FAMI)2014-2020
- SEND - Servizio Notifiche Digitali
- Accesso agli atti relativi a incidenti stradali
- PARTECIPA PERUGIA - Ogni Persona Ogni Comunità
-
Vedi altri 6
- Riapertura bando contributo affitto 2022
- Proteggiamo chi amiamo
- E' attivo il canale whatsapp del Comune di Perugia
- Graduatorie primo avviso pubblico per la realizzazione di progetti personalizzati per anziani non autosufficienti
- E' attivo il canale Telegram ufficiale del Comune di Perugia
- PerugiaComunica