A chi è rivolto
Possono chiedere il contributo i nuclei familiari residenti nei comuni di Perugia, Corciano o Torgiano, in possesso dei requisiti previsti dall'avviso pubblico di selezione
Copertura geografica
Nuclei familiari residenti nella zona sociale 2 (comuni di Perugia, Corciano, Torgiano)
Come fare
La domanda può essere presentata esclusivamente online dal soggetto in possesso dei requisiti, da un componente del suo nucleo familiare o da un suo delegato che devono accedere alla procedura con le proprie credenziali SPID/CIE/CNS
In caso di difficoltà per la presentazione della domanda è possibile rivolgersi agli "Sportelli Digipass" che offrono assistenza gratuita. Le sedi e gli orari degli "Sportelli Digipass" sono disponibili nella sezione contatti di questa pagina
Cosa serve
- credenziali di accesso SPID/CIE/CNS del richiedente o del delegato per presentare la domanda
- residenza in uno dei comuni della Zona sociale n. 2 (Perugia, Corciano, Torgiano);
- residenza in uno dei Comuni della Regione Umbria da almeno cinque anni
- essere cittadini italiani, comunitari oppure extracomunitari in possesso del titolo di soggiorno regolare di durata pari o superiore a 6 mesi
- avere nel nucleo familiare un numero di figli pari o superiore a quattro, con età inferiore a 26 anni, conviventi, di cui almeno uno minore di 18 anni
- attestato ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 36.000,00
- permesso di soggiorno se il richiedente è cittadino extracomunitario
- verbale di accertamento della disabilità di cui alla L.104/1992 per ogni componente del nucleo familiare indicato nella domanda come persona disabile
- in caso di presentazione della domanda da parte di un delegato deve essere allegato il "Modello di delega per la presentazione di istanza digitale" disponibile nella sezione documenti di questa pagina
Cosa si ottiene
Un contributo economico in caso di posizionamento utile in graduatoria
Tempi e scadenze
E' possibile presentare la domanda per il contributo anno 2025 esclusivamente online dal 30 giugno 2025 al 29 luglio 2025
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Procedure collegate all'esito
E' possibile verificare la propria posizione nella graduatoria pubblicata online in questo sito e sugli altri canali di comunicazione del Comune di Perugia.
Nelle graduatorie i richiedenti sono indicati tramite il codice identificativo (numero di protocollo) ricevuto in fase di presentazione della domanda. Si può recuperare il codice identificativo accedendo all'area riservata con le proprie credenziali.
Accedi al servizio
Vincoli
Si può presentare una sola domanda per nucleo familiare
Ulteriori informazioni
Per difficoltà tecniche nella compilazione della domanda inviare una segnalazione accedendo all'indirizzo web https://segnala.comune.perugia.it e selezionando la categoria "Servizi on-line"
Condizioni di servizio
Documenti
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Sociale - Vita indipendente
- Prenotazione appuntamenti con gli uffici
- Servizi sociali - Contributo Family Tech
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) - Occupazione temporanea di spazi e aree pubbliche
-
Vedi altri 6
- Sociale - Pasti a domicilio
- Calendario dei colori: illuminazione scenografica di spazi e monumenti della città
- Consiglio e Commissioni: diretta e archivio delle sedute, iter, ODG e mozioni
- Sociale - Assegno di inclusione ADI
- Edilizia - Attestato di rispondenza alloggi
- Edilizia -Dichiarazione di agibilità (D.AGI) e dichiarazione tiene luogo dell'agibilità (D.T.L.AGI)
-
Documenti
- Sociale - Dichiarazione disponibilità affido familiare
- 09.01 Regolamento comunale per la concessione di contributi, di altri vantaggi economici e di patrocini
- Sociale - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Adozione Linee Guida Progetti Vita Indipendente
- Sociale - DGR n.1079 del 2017
-
Vedi altri 6
- Sociale - Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità
- Graduatoria Agevolazione TARI anno 2024
- Barriere architettoniche - Dichiarazione sostitutiva a fini fiscali
- Sociale – Morosità incolpevole – Modello di domanda
- Sociale – Morosità incolpevole – Bando
- Sociale - Pasti a domicilio - Modello di domanda
-
Notizie
- Avviso pubblico per la selezione di un soggetto partner in co-progettazione con enti del terzo settore, a sostegno delle persone immigrate, delle persone immigrate detenute e semilibere, compresi interventi di mediazione culturale
- Sportello Home Care Premium
- Contributo libri di testo 2025-2026
- Graduatoria Agevolazione TARI anno 2024
-
Vedi altri 4
- Progetto Home Care Premium INPS 2025-2028 - Elenco fornitori accreditati fornitura prestazioni integrative
- Progetti ammessi e non ammessi ai Progetti personalizzati per la “Vita indipendente” a favore di persone con disabilità
- LGNET3- Accogliere e integrare per città più inclusive e sicure - Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione (FAMI)2014-2020
- Proteggiamo chi amiamo