A chi è rivolto
A coloro che occupano spazi ed aree pubbliche nel territorio comunale
Descrizione
Questo servizio riguarda l’occupazione temporanea di spazi appartenenti al patrimonio indisponibile del Comune, come strade, corsi, piazze, aree private con servitù di passaggio, spazi sovrastanti e sottostanti il suolo pubblico, comprese condutture e impianti, zone acquee adibite all’ormeggio di natanti in rive e canali
Per occupazione temporanea si intende un'occupazione, anche continuativa, di durata inferiore ad un anno
Le occupazioni temporanee possono essere relative a:
- suolo
- suolo: produttori agricoli, pubblici esercizi, commercio
- soprasuolo
- soprasuolo produttori agricoli, pubblici esercizi, commercio
- occupazioni con attrazioni, giochi e divertimenti dello spettacolo viaggiante
- occupazioni per manifestazioni politiche, culturali e sportive senza fine di lucro
- attività edile
La richiesta di occupazione temporanea di suolo pubblico deve essere presentata, almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’occupazione, alla struttura comunale Polizia locale e sicurezza urbana che rilascia l'autorizzazione
L’amministrazione comunale ha la facoltà di accettare eventuali domande presentate con minore anticipo qualora vi sia la possibilità di espletare tutti gli adempimenti necessari in tempo utile
L'autorizzazione è rilasciata a titolo strettamente personale. Chi intende succedere, a qualunque titolo, al concessionario, deve farne preventiva richiesta al Comune, il quale, in caso di accoglimento, emette un nuovo atto di autorizzazione. Per le occupazioni temporanee il concessionario deve presentare, cinque giorni prima della scadenza, domanda di proroga al Comune indicando la durata per la quale viene richiesta la proroga
Come fare
La domanda deve essere presentatta online
Cosa serve
- Credenziali di accesso SPID/CIE/CNS del richiedente
- Dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo di n. 2 marche: una per la presentazione della domanda e una per il rilascio dell' autorizzazione
- Planimetria
In caso di lavori edili:
- Estremi della concessione edilizia o della denuncia di inizio attività
Cosa si ottiene
L'autorizzazione ad occupare temporaneamente il suolo pubblico
Tempi e scadenze
L'autorizzazione viene rilasciata entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione della domanda
Quanto costa
- € 16,00 per marca da bollo necessaria per la richiesta
- € 16,00 per marca da bollo necessaria per l'autorizzazione rilasciata
- Pagamento del Canone di occupazione del suolo pubblico come previsto dal regolamento per l’applicazione del Canone patrimoniale di concessione e dalla Deliberazione della Giunta Comunale di approvazione delle tariffe. Le tariffe applicate per l'anno 2025, sono disponibili nella sezione documenti di questa pagina
Procedure collegate all'esito
L'autorizzazione viene rilasciata dal Dirigente del servizio entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione della domanda, dopo il pagamento del canone previsto
Accedi al servizio
Casi particolari
Il regolamento agli art. 20 e 21 prevede dei casi di esenzione e riduzione del pagamento del canone di concessione
La legge prevede dei casi di esenzione dal pagamento della marca da bollo
Condizioni di servizio
Documenti
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Prenotazione appuntamenti con gli uffici
- Pagare canone Cosap (Occupazione spazi e aree pubbliche)
- Calendario dei colori: illuminazione scenografica di spazi e monumenti della città
- Imposte e Tasse - CUP - Occupazione Permanente Spazi e Aree Pubbliche
-
Vedi altri 6
- Imposte e Tasse - IMU
- Consiglio e Commissioni: diretta e archivio delle sedute, iter, ODG e mozioni
- Edilizia - Attestato di rispondenza alloggi
- Edilizia -Dichiarazione di agibilità (D.AGI) e dichiarazione tiene luogo dell'agibilità (D.T.L.AGI)
- Impianti tecnologici in edilizia - Presentazione istanze
- Edilizia - Titoli abilitativi
-
Documenti
- Graduatoria Agevolazione TARI anno 2024
- IMU - Istanza di Riversamento
- IDS - Informativa Anno 2025
- IDS-2025-DeliberaGC-386-20-11-2024
-
Vedi altri 6
- TARI - Informativa - Allegato Determina Dirigenziale 667/2025
- TARI - Determina Dirigenziale 667/2025
- IMU - Delibera G.C. 307 2024 - Allegato
- IMU - Delibera G.C. 307 2024
- IMU - Richiesta di Rimborso
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) - Modulo per la richiesta di occupazione temporanea suolo pubblico per pubblici esercizi