A chi è rivolto
Genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale, di bambine e bambini residenti e non nel Comune di Perugia di età compresa tra 0 e 3 anni da compiersi nell’anno successivo a quello di iscrizione.
Descrizione
Fino alle ore 23.59 del 3 giugno 2025 è aperta la possibilità di iscrizione delle bambine e dei bambini nati fino al 31 maggio 2025
I criteri di ammissione sono dettati dal regolamento comunale 08.07 per l’accesso ai servizi socio-educativi per la prima infanzia
Come fare
L'istanza di iscrizione ai nidi d'infanzia comunali può essere presentata solo on-line.
Coloro che hanno difficoltà nell'utilizzo della procedura digitale possono chiedere l'assistenza gratuita degli sportelli DIGIPASS.
Per conoscere le sedi e gli orari degli Sportelli Digipass consulta la sezione Contatti presente in questa pagina
Cosa serve
- credenziali di accesso SPID/CIE del richiedente
- copia della certificazione I.S.E.E. (solo per i residenti nel Comune di Perugia). Senza certificazione I.S.E.E., l'istanza sarà valutata con I.S.E.E. massimo.
Alla richiesta, in caso di bambini o bambine che si trovino in particolari situazioni, deve inoltre essere allegato:
- utente non appartenente alla Comunità Europea: permesso di soggiorno in corso di validità o cedolino di avvenuto pagamento
- con disabilità certificata dalla U.M.V. e/o dal servizio competente ASL: documentazione di disabilità
- in affido familiare o adozione: relativo provvedimento del tribunale
- in nuclei familiari in grave difficoltà con provvedimento del Tribunale per minori: relativo provvedimento del tribunale o relazione dell'assistente sociale
- con genitori o fratelli/sorelle con gravissime infermità certificate: attestazione di gravissime infermità
Cosa si ottiene
La possibilità di accedere alla graduatoria di ammissione agli asili nido scelti
Tempi e scadenze
Presentazione domande
- La domanda può essere presentata durante il periodo di accoglimento delle istanze stabilito annualmente di norma per sei settimane, nel periodo compreso tra la fine del mese di marzo e l’inizio del mese di maggio di ogni anno e pubblicizzato tramite i canali istituzionali (Sito, Facebook, Whatsapp, Instagram).
- Per l'anno scolastico 2025/2026 l'iscrizione delle bambine e i bambini nati fino al 31 maggio 2025 è aperta fino alle 23.59 del giorno 3 giugno 2025
Istruttoria e assegnazione
- Entro 60 giorni dalla scadenza dei termini di presentazione delle istanze le graduatorie vengono approvate e pubblicate negli stessi canali istituzionali.
- Entro 8 giorni dalla pubblicazione della graduatoria viene pubblicato l’elenco in cui, per ogni codice domanda, vengono indicati la sede e l’orario assegnato, oppure la collocazione in lista d’attesa tenendo conto delle preferenze espresse in fase di presentazione della domanda e dei posti disponibili.
- Entro 10 giorni dalla pubblicazione dell’elenco, chi non fosse interessato al posto assegnato, deve comunicare la propria rinuncia, pena l’inammissibilità di ulteriori richieste di iscrizione per lo stesso anno educativo. Le rinunce liberano posti in graduatoria che vengono assegnati ai bambini in lista d’attesa. La graduatoria viene ripubblicata evidenziando tali movimenti.
Quanto costa
Non sono previsti costi per la presentazione dell'istanza.
Procedure collegate all'esito
I richiedenti possono verificare l'ammissione della propria domanda e la posizione consultando le graduatorie pubblicate. I nominativi sono sostituiti dal numero di protocollo dell'istanza.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Prenotazione appuntamenti con gli uffici
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) - Occupazione temporanea di spazi e aree pubbliche
- Calendario dei colori: illuminazione scenografica di spazi e monumenti della città
- Consiglio e Commissioni: diretta e archivio delle sedute, iter, ODG e mozioni
-
Vedi altri 6
- Giovani - Urban Center
- Edilizia - Attestato di rispondenza alloggi
- Edilizia -Dichiarazione di agibilità (D.AGI) e dichiarazione tiene luogo dell'agibilità (D.T.L.AGI)
- Servizi scolastici - Iscrizione al Servizio di Refezione Scolastica (mensa)
- Servizi scolastici - Iscrizione al Servizio di Trasporto Scolastico
- Impianti tecnologici in edilizia - Presentazione istanze
-
Documenti
- 08.16 Regolamento per l’istituzione della Consulta dei genitori dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia comunali
- Servizi Educativi - Criteri per le iscrizioni alle scuole dell'infanzia comunali
- Servizi scolastici - Tariffe Refezione
- Servizi Scolastici - Graduatoria Lampada Magica 2025/2026
-
Vedi altri 6
- Servizi Scolastici - Graduatoria anticipatari Lampada Magica 2025/2026
- Servizi Scolastici - Graduatoria anticipatari Il Tiglio 2025/2026
- Servizi Scolastici - Graduatoria Il Tiglio 2025/2026
- Servizi Scolastici - Graduatoria Flauto Magico 2025/2026
- Servizi Scolastici - Graduatoria anticipatari Flauto Magico 2025/2026
- Servizi Scolastici - Determina Dirigenziale n. 500 del 26/02/2025 - Approvazione graduatorie scuole infanzia