Torna su

U.O. Servizi educativi e scolastici

Gestisce i servizi scolastici ed i servizi extrascolastici come centri estivi e consigli di quartiere dei ragazzi. Cura servizi e progetti per favorire la crescita, l’educazione e l’integrazione sociale dei minori

Responsabile
Avv. Ilenia Filippetti

Cosa fa

Gestione dei servizi educativi comunali:

  • procedure di iscrizione ai nidi ed alle scuole comunali;
  • attivazione di convenzioni con nidi privati per l’aumento dell’offerta di posti nido;
  • organizzazione delle attività del personale, coordinamento pedagogico, formazione e aggiornamento del personale educativo;
  • gestione dei servizi ausiliari necessari al funzionamento delle strutture;
  • organizzazione e gestione dei nidi d’estate;
  • cura dei rapporti con le famiglie, assicurando la trasparenza delle decisioni e promuovendo la partecipazione nei processi decisionali e nella gestione dei servizi;
  • sostegno alla genitorialità, anche favorendo la conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle famiglie;
  • sostegno per i bambini con bisogni educativi speciali;
  • promozione di progetti educativi innovativi e sperimentali finalizzati a migliorare la qualità dell’offerta dei servizi;
  • cura e promozione dell’educazione alimentare;

Gestione dei servizi scolastici per il sostegno al diritto allo studio:

  • servizi di assistenza scolastica per alunni con disabilità;
  • collaborazione con scuole, ASL e servizi sociali per il benessere degli studenti;
  • gestione del servizio mensa, assicurando diete speciali per alunni con esigenze alimentari particolari;
  • gestione del trasporto scolastico, con particolare attenzione agli alunni con disabilità;
  • fornitura di libri di testo;
  • contributi economici e borse di studio per gli studenti aventi diritto;
  • raccolta e pubblicazione delle offerte culturali delle associazioni del territorio rivolte alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado;
  • gestione dei rapporti con le associazioni che utilizzano gli spazi scolastici in orario extra scolastico;
  • attivazione di progetti di mediazione culturale e linguistica per favorire l’inclusione di studenti stranieri;
  • interventi contro la dispersione scolastica;
  • organizzazione di centri estivi e di attività ludico-didattiche e progetti culturali;
  • collaborazione con enti pubblici, istituti scolastici, enti di formazione e università per il sostegno e la promozione del diritto allo studio;
  • servizi extrascolastici, quali Consigli di quartiere degli studenti;
  • gestione del complesso delle attività connesse al pagamento delle rette per la fruizione dei servizi a domanda individuale;
  • partecipazione a bandi di finanziamenti per migliorare i servizi scolastici;
  • rilevazione della qualità dei servizi forniti.

Persone

Contatti

Sede principale

Monteluce – Corte delle Clarisse

Corte delle Clarisse Monteluce

Area di riferimento

Ulteriori informazioni

Nidi

  • Il Tiglio 1 Via Carlo Manuali
  • Il Tiglio 2 Via Carlo Manuali
  • Nido Case Bruciate Via Case Bruciate 102
  • Grillo Parlante via Gregorovius, Ferro di Cavallo
  • Bottega della Fantasia Strada Ponte d’Oddi
  • Fantaghirò Via del Cachemere 13, Santa Lucia
  • Orsacchiotto Via Tolstoj, Ponte Pattoli
  • La Giostra Via della Vecchia Fornace, Villa Pitignano
  • Arcobaleno Via della Scuola, Ponte San Giovanni
  • Cinque Granelli Via delle Muse 4, San Sisto
  • Peter Pan Via A. Tucci Rosselletti, Castel del Piano
  • Filastrocca Strada Pian della Genna, Madonna Alta

Scuole dell’Infanzia

  • Il Tiglio Via Carlo Manuali
  • Lampada Magica Via Case Bruciate 102
  • Flauto Magico Via del Cachemere 13, Santa Lucia

Pagina aggiornata il 16/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri