Iscrizione Biblioteche

  • Servizio attivo

L'iscrizione consente l'accesso ai servizi di prestito, consultazione fondo antico e a MLOL, la biblioteca digitale gratuita


A chi è rivolto

  • residenti in Umbria
  • persone con attività di lavoro o studio nella Provincia di Perugia
  • non residenti (tessera temporanea valida per 3 mesi)
  • ente (scuola, biblioteca, associazione...)

Descrizione

L'iscrizione consente l'accesso ai servizi di

I non residenti possono richiedere l'iscrizione temporanea (valida per 3 mesi) per accedere

  • consultazione Fondo antico e manoscritti della Biblioteca Augusta
  • prestito di documenti delle altre Biblioteche comunali di Perugia

L'iscrizione è gratuita, personale e permette di accedere anche

Come fare

Per iscriversi è necessario

  • presentare un documento d'identità valido
  • compilare il modulo di iscrizione pdf o il modulo di pre-iscrizione google online
  • per i minori il modulo deve essere firmato da un genitore o da chi ne fa le veci
  • per i non residenti è necessario compilare l'autocertificazione presente nel modulo che attesti attività di studio o lavoro. Se non si possiedono i requisiti utili all'autocertificazione è possibile richiedere l'iscrizione temporanea valida 3 mesi
  • per gli enti è necessario indicare i dati del referente e del responsabile

Cosa serve

È possibile pre-iscriversi ai servizi con

in questo caso è necessario convalidare l'iscrizione ai servizi in una delle Biblioteche comunali di Perugia entro 3 mesi.

È possibile inviare il modulo di iscrizione pdf compilato e la scansione del documento a bibliotechepg@comune.perugia.it

I moduli pdf di iscrizione adulti, minori, ente elencati sono disponibili anche nella sezione Documenti di questa pagina.

È importante prendere visione anche della sezione Vincoli di questa pagina.

Cosa si ottiene

Tessera personale di iscrizione ai servizi delle Biblioteche comunali di Perugia con l'indicazione del codice lettore (numero di tessera).

Tempi e scadenze

La tessera di iscrizione richiesta in presenza è rilasciata entro 30 minuti.
Per la pre-iscrizione online i tempi sono entro 3 giorni lavorativi.
Per la richiesta di iscrizione pervenuta per email i tempi sono entro 3 giorni lavorativi.

Quanto costa

L'iscrizione ai servizi delle Biblioteche comunali di Perugia è gratuita.

Procedure collegate all'esito

L'esito della richiesta di iscrizione ai servizi delle Biblioteche comunali di Perugia e il codice lettore (numero di tessera) è comunicato

  • in presenza: immediatamente dal bibliotecario presente all'area accoglienza
  • ricevuta tramite modulo google: per email entro 3 giorni lavorativi
  • ricevuta per email: entro 3 giorni lavorativi

Vincoli

In Biblioteca Augusta per la particolarità del materiale conservato l'iscrizione ai servizi è accettata a partire dai 14 anni.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Biblioteca Augusta - Informazioni bibliografiche
  • Orari: • dal lunedì al venerdì 9.00-18.30 • Sala Conestabile e consultazione Fondo antico dal lunedì al giovedì 9.00-18.30 | venerdì 9.00-13.30
  • Telefono: +390755772506
  • Email: info.bibliografiche@comune.perugia.it
  • Indirizzo: via delle Prome 15 - 06122 Perugia
Biblioteca Biblionet
  • Orari: • dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 | 14.30-19.00 • sabato 9.00-13.00
  • Telefono: +390755772938
  • Email: biblionet@comune.perugia.it
  • Indirizzo: piazza Alvaro Chiabolotti [nuovo Centro Civico] - 06135, Ponte San Giovanni, Perugia
Biblioteca degli Arconi
Biblioteca San Matteo degli Armeni
Biblioteca Sandro Penna
Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri