A chi è rivolto
a cittadini e turisti
Descrizione
Lo IAT è un ufficio di informazioni per turisti e cittadini su servizi, eventi e attrazioni del territorio.
Gli operatori sono qualificati e spesso multilingue.
Gli IAT del Comune di Perugia si trovano nel centro storico, in via della Rupe e in via Oberdan, a a pochi passi da Corso Vannucci e dalle principali attrazioni della città, come Palazzo dei Priori, la Fontana Maggiore e la Cattedrale di San Lorenzo.
La posizione strategica li rende facilmente raggiungibile a piedi dai turisti che arrivano con il minimetrò o dai parcheggi principali.
Come fare
Gli uffici possono essere contattati ai recapiti, nei giorni e negli orari indicati nella sezione contatti di questa pagina
Cosa serve
Non servono requisiti. Il servizio è fornito a tutti
Cosa si ottiene
- Informazioni su monumenti e musei, eventi culturali, percorsi storici e religiosi, escursioni
- Fornitura di mappe gratuite della città e delle aree limitrofe, guide e brochure tematiche (enogastronomia, arte, natura, etc.)
- Prenotazione di visite guidate e tour personalizzati
- Supporto nella ricerca di alloggi, ristoranti e trattorie tipiche
- Servizi digitali: Wi-Fi gratuito, accesso a portali e app turistiche ufficiali della Regione Umbria. QR-code per scaricare guide, mappe e audio-tour
Tempi e scadenze
Le informazioni e i materiali vengono subito forniti, in tempo reale
Quanto costa
Non sono previsti costi
Procedure collegate all'esito
Le informazioni e i materiali vengono forniti subito dagli operatori
Ulteriori informazioni
Gli IAT si trovano nel centro storico, nella ZTL Informazioni sulla ZTL
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Pagina aggiornata il 26/09/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Concessione patrocinio del comune di Perugia
- Imposte e Tasse - Imposta di soggiorno
- Pagare canone Cosap (Occupazione spazi e aree pubbliche)
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) - Occupazione temporanea di spazi e aree pubbliche
-
Vedi altri 6
- Giovani - Piccioni Radioattivi
- Calendario dei colori: illuminazione scenografica di spazi e monumenti della città
- Cultura - Servizio di consultazione dell’Archivio della Memoria Condivisa di Perugia
- Cultura - Prestito di opere d'arte conservate nei musei comunali
- Cultura - Servizi per iniziative di terzi negli spazi di Palazzo della Penna - Centro per le arti contemporanee
- Giovani - MYT - Il tuo spazio la tua voce
-
Documenti
- Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) - Modulo per depositare le proprie volontà
- Modulo per richiedere il patrocinio del Comune
- Cultura - Modello per richiesta concessione in uso temporaneo del teatro Pavone
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) - Modulo per la richiesta di occupazione temporanea suolo pubblico per pubblici esercizi
-
Vedi altri 6
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) - Modulo per la richiesta di occupazione temporanea suolo pubblico
- Cultura - Modulo di richiesta prestito di opere presenti nei musei comunali
- Cultura - Modello per concessione spazi a Palazzo della Penna
- Danni subiti dal cittadino per responsabilità civile del comune - Manuale operativo e allegati
- Danni subiti per responsabilità civile del comune - Dichiarazione dei testimoni
- Danni subiti per responsabilità civile del comune - Modello per richiesta risarcimento
-
Notizie
- Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) - Informazioni sul diritto al testamento biologico
- n.4 avvisi di appalto aggiudicato dalla U.O. Cultura e Biblitoeche
- Ordinanza sindacale n.2294 del 14.11.2025 - Attivazione del C.O.C temporaneo per la manifestazione Eurochocolate 2025
- Comunicato Minimetrò orari di servizio per Eurochocolate 2025
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico per la concessione di contributi "progettualità a livello locale”
- Avviso pubblico per la concessione di contributi "progettualità a rilevanza nazionale e internazionale"
- Eurochocolate 2025 - Misure straordinarie per la circolazione
- Programma PR FESR 2021-2027 Interventi di ristrutturazione edilizia con riqualificazione energetica su tre edifici scolastici comunali
- Giovani – MYT – Il tuo spazio la tua voce
- Servizio di pubblica illuminazione - Segnalazione guasti