L'imposta di soggiorno è stata istituita dal Comune di Perugia per finanziare interventi previsti nel bilancio di previsione, volti a sostenere la promozione turistica e culturale, le strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali. È dovuta dai soggetti non residenti che pernottano nelle strutture ricettive del Comune di Perugia ovvero nelle unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche e nelle unità immobiliari ad uso abitativo destinate alle locazioni brevi ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50. L'imposta, graduata in base alla tipologia e classificazione delle strutture, deve essere corrisposta al termine del soggiorno al gestore della struttura, che rilascia una quietanza delle somme riscosse.