Torna su

Imposte e tasse – Richiesta agevolazione TARI

  • Servizio non attivo
    Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 30/06/2025

Presentazione della domanda per ottenere l'esenzione o la riduzione della tariffa TARI dovuta per l'abitazione di residenza
Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 30/06/2025


A chi è rivolto

Ai nuclei familiari residenti nel Comune di Perugia in possesso di determinati requisiti sociali e di reddito

Descrizione

Agevolazioni previste:
a) Esenzione totale per nuclei familiari con ISEE non superiore a € 6.000,00;
b) Contributo pari al 50% per nuclei familiari con ISEE compreso tra € 6.001,00 e € 7.500,00;
c) Contributo pari al 30% per nuclei familiari con ISEE compreso tra € 7.501,00 e € 9.000,00.
d) Riduzione della tariffa per nuclei familiari con un numero di figli superiore a tre e con ISEE inferiore a € 20.000,00. [Agevolazione cumulabile con quelle di cui ai punti b) e c)];

Come fare

La richiesta può essere presentata esclusivamente on-line dall’intestatario o da altro componente del nucleo familiare.

In caso di difficoltà per la presentazione della domanda è possibile rivolgersi agli sportelli Digipass che offrono assistenza gratuita. Le sedi e gli orari degli Sportelli Digipass sono disponibili nella sezione contatti di questa pagina

Cosa serve

Per inoltrare l'istanza occorre:

  • Credenziali di accesso SPID/CIE/CNS
  • Attestazione ISEE, in corso di validità o ricevuta di presentazione della D.S.U. in caso di imminente scadenza dei termini della presentazione della domanda

Cosa si ottiene

Agevolazione sul pagamento della tassa sui rifiuti (TARI)

Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata successivamente alla pubblicazione dell'avviso da parte del Comune entro il termine indicato nell'avviso stesso.
Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 30/06/2025

Quanto costa

Per la richiesta dell'agevolazione non sono previsti costi

Procedure collegate all'esito

L'esito della richiesta potrà essere verificato attraverso la consultazione della graduatoria che verrà pubblicata in questo sito alcune settimane dopo la scadenza del termine di presentazione delle domande.

La pubblicazione della graduatoria rappresenta l’unica modalità di comunicazione agli interessati circa l’ammissione o l'esclusione dal beneficio richiesto.
NON saranno inviate comunicazioni al domicilio dei richiedenti.

Coloro che hanno presentato la domanda per l’esenzione/riduzione TARI anno 2025 e che hanno già ricevuto gli avvisi di pagamento della tassa per l’anno 2025, pagabili in 4 rate scadenti il 31/05/2025, 31/07/2025, 30/09/2025 e 02/12/2025,  dovranno pagare regolarmente le rate della tassa 2025 che scadranno prima della pubblicazione della graduatoria che definirà i soggetti che potranno beneficiare  delle esenzioni/agevolazioni richieste

L’esenzione/riduzione riconosciuta ai soggetti utilmente collocati nella graduatoria sarà:

  • Compensata con eventuali debiti relativi alla TARI di anni pregressi, come previsto dal regolamento comunale. In questo caso le rate dell'avviso di pagamento TARI 2025 dovranno essere interamente pagate;
  • Portata in riduzione della tassa dovuta per l’anno 2025 qualora i pagamenti già effettuati non siano superiori all’importo dovuto per l’anno 2025, al netto dell’esenzione/riduzione. In questo caso i soggetti interessati riceveranno l’avviso di pagamento 2025 ricalcolato;
  • Nel caso in cui i pagamenti già effettuati per l’anno 2025 siano superiori all’importo dovuto per il 2025 al netto della esenzione/riduzione, il pagamento eccedente:
    - sarà di norma compensato con la tassa dovuta per l’anno 2026;
    - sarà rimborsato se il soggetto interessato ne fa esplicita richiesta al gestore GESENU Spa compilando il "Modulo rettifica importi addebitati - rimborso" ed inviandolo per e-mail all’indirizzo tia@gesenu.it

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Sportelli Digipass
  • Informazioni: Assistenza gratuita per la presentazione dell'istanza online
  • Telefono: 3351200989
  • Whatsapp: 3351200989
  • Telegram: 3351200989
  • Email: digipass@comune.perugia.it
  • Indirizzo: Perugia Centro c/o URP Palazzo Grossi - Piazza Morlacchi n.23
  • Orari: Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 13:00
  • Indirizzo: Ponte San Giovanni c/o URP via Cestellini (c/o Centro Euliste Biblionet)
  • Orari: Lunedì e Mercoledì dalle 15:00 alle 17:00
  • Indirizzo: Ponte San Giovanni Via Luigi Catanelli, 19 (c/o Giove Informatica - solo su appuntamento)
  • Orari: Martedì dalle 11:00 alle 13:00 - Venerdì dalle 15:00 alle 17:00
  • Indirizzo: Ponte Felcino via Maniconi, 103 (c/o Polizia Municipale)
  • Orari: Mercoledì dalle 9:00 alle 11:00
  • Indirizzo: San Sisto - Piazza Martinelli n. 9 presso sede URP
  • Orari: Giovedì dalle 10:00 alle 13:00
  • Indirizzo: Perugia - Via del Melo n.34 presso POST
  • Orari: Solo su prenotazione
  • Indirizzo: Corciano via Quattro Giornate di Napoli (c/o CISL C. Comm. “La Galleria”)
  • Orari: Martedì dalle 15:00 alle 17:00
  • Indirizzo: Torgiano Corso Vittorio Emanuele II (c/o sede Amministrazione Comunale - piano 3°)
  • Orari: Giovedì dalle 15:00 alle 17:00
Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri