Torna su

Giuramento per particolari professioni o per attività di volontariato

  • Servizio attivo

Il servizio può essere chiesto da soggetti pubblici o privati che devono far giurare persone che hanno incaricato di svolgere particolari professioni o attività di volontariato


A chi è rivolto

Ai cittadini in possesso del decreto di nomina a:

  • Guardia Giurata volontaria in materia venatoria
  • Guardia Giurata volontaria in materia Ittica

Ai cittadini incaricati di esercitare professioni di:

  • Accertatore per irregolarità di viaggio
  • Tecnico di prevenzione
  • UPG Dirigente Medico
  • Dirigente Veterinario

Descrizione

Per svolgere particolari professioni o attività di volontariato che prevedano decreti di nomina o incarichi è necessario prestare giuramento

Il servizio di giuramento deve essere chiesto dai soggetti pubblici o privati che conferiscono gli incarichi

Il giorno fissato per l'appuntamento la persona incaricata o nominata deve leggere un’apposita formula davanti al Sindaco o ad un suo delegato. Viene redatto e sottoscritto un verbale che viene poi consegnato all'interessato

Il verbale di giuramento è valido solo per lo specifico incarico per il quale viene prestato deve ed entro sei mesi deve essere depositato presso la Prefettura pena la sua decadenza

Come fare

Il soggetto pubblico o privato che ha conferito incarichi o nomine per le quali è necessario prestare giuramento deve inviare tramite email o PEC una richiesta di appuntamento per giuramento all’indirizzo servizi.demografici@pec.comune.perugia.it allegando l’atto di incarico e un documento di identità valido del soggetto che deve giurare

Cosa serve

  • Atto di nomina o incarico
  • Documento di identità valido del soggetto che deve giurare
  • pagamento dell'imposta di bollo prevista per il verbale
  • Pagamento dei diritti di segreteria

Cosa si ottiene

Verbale di giuramento

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude entro 30 giorni dalla richiesta di appuntamento

Entro 6 mesi dal giuramento il verbale deve essere depositato in Prefettura, pena la sua decadenza

Quanto costa

  • € 16,00 euro per marca da bollo
  • € 0,52 euro per diritti di segreteria

La marca da bollo può essere pre-acquistata oppure il costo relativo può essere pagato tramite POS presso l'ufficio il giorno dell'appuntamento

I diritti di segreteria devono essere pagati in contanti o tramite POS presso l'ufficio il giorno dell'appuntamento

Procedure collegate all'esito

Il verbale di giuramento viene consegnato all'interessato  il giorno stesso del giuramento

Entro i sei mesi successivi i il soggetto pubblico o privato che ha chiesto il servizio di giuramento deve depositare il relativo verbale presso la Prefettura di Perugia, pena la decadenza

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento:

  • R.D. 8 ottobre 1931 n. 1604, art. 31 (Guardie Ittiche)
  • R.D. 6 maggio 1940 n. 635, art. 250 comma 4
  • DGR Regione Umbria n. 64 del 31.1.2001
  • D.P.R. 11 luglio 1980 n. 753, artt. 1 e 71
  • Legge della Regione dell’Umbria 2 settembre 1991 n. 24, art. 10
  • D.P.R. 288/1997
  • D.D. n. 886 del 27 maggio 2016
  • L. 11 febbraio 1992 n. 157, art. 27
  • D.lgs. 31 marzo 1998 n. 112
  • D.lgs. 19 febbraio 1998 n. 51, art. 231

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Giuramento particolari professioni e volontariato
  • Telefono: 0755773792
  • Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 il lunedì e il mercoledì dalle 15:00 alle 17:00
  • Indirizzo: Corte delle Clarisse, Monteluce Perugia
Centralino e numero unico
  • Telefono: 0755771
  • Telefono: 075075075
  • Orari: risposta telefonica: martedì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 13:00 - lunedì e mercoledì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 16:30
Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri