Giuramento per particolari professioni o per attività di volontariato
-
Servizio attivo
Il servizio può essere chiesto da soggetti pubblici o privati che devono far giurare persone che hanno incaricato di svolgere particolari professioni o attività di volontariato
A chi è rivolto
Ai cittadini in possesso del decreto di nomina a:
- Guardia Giurata volontaria in materia venatoria
- Guardia Giurata volontaria in materia Ittica
Ai cittadini incaricati di esercitare professioni di:
- Accertatore per irregolarità di viaggio
- Tecnico di prevenzione
- UPG Dirigente Medico
- Dirigente Veterinario
Descrizione
Per svolgere particolari professioni o attività di volontariato che prevedano decreti di nomina o incarichi è necessario prestare giuramento
Il servizio di giuramento deve essere chiesto dai soggetti pubblici o privati che conferiscono gli incarichi
Il giorno fissato per l'appuntamento la persona incaricata o nominata deve leggere un’apposita formula davanti al Sindaco o ad un suo delegato. Viene redatto e sottoscritto un verbale che viene poi consegnato all'interessato
Il verbale di giuramento è valido solo per lo specifico incarico per il quale viene prestato deve ed entro sei mesi deve essere depositato presso la Prefettura pena la sua decadenza
Come fare
Il soggetto pubblico o privato che ha conferito incarichi o nomine per le quali è necessario prestare giuramento deve inviare tramite email o PEC una richiesta di appuntamento per giuramento all’indirizzo servizi.demografici@pec.comune.perugia.it allegando l’atto di incarico e un documento di identità valido del soggetto che deve giurare
Cosa serve
- Atto di nomina o incarico
- Documento di identità valido del soggetto che deve giurare
- pagamento dell'imposta di bollo prevista per il verbale
- Pagamento dei diritti di segreteria
Cosa si ottiene
Verbale di giuramento
Tempi e scadenze
Il procedimento si conclude entro 30 giorni dalla richiesta di appuntamento
Entro 6 mesi dal giuramento il verbale deve essere depositato in Prefettura, pena la sua decadenza
Quanto costa
- € 16,00 euro per marca da bollo
- € 0,52 euro per diritti di segreteria
La marca da bollo può essere pre-acquistata oppure il costo relativo può essere pagato tramite POS presso l'ufficio il giorno dell'appuntamento
I diritti di segreteria devono essere pagati in contanti o tramite POS presso l'ufficio il giorno dell'appuntamento
Procedure collegate all'esito
Il verbale di giuramento viene consegnato all'interessato il giorno stesso del giuramento
Entro i sei mesi successivi i il soggetto pubblico o privato che ha chiesto il servizio di giuramento deve depositare il relativo verbale presso la Prefettura di Perugia, pena la decadenza
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento:
- R.D. 8 ottobre 1931 n. 1604, art. 31 (Guardie Ittiche)
- R.D. 6 maggio 1940 n. 635, art. 250 comma 4
- DGR Regione Umbria n. 64 del 31.1.2001
- D.P.R. 11 luglio 1980 n. 753, artt. 1 e 71
- Legge della Regione dell’Umbria 2 settembre 1991 n. 24, art. 10
- D.P.R. 288/1997
- D.D. n. 886 del 27 maggio 2016
- L. 11 febbraio 1992 n. 157, art. 27
- D.lgs. 31 marzo 1998 n. 112
- D.lgs. 19 febbraio 1998 n. 51, art. 231
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Anagrafe - Iscrizione allo schedario della popolazione temporanea
- URP e attività decentrate- Concessione sale e strutture comunali ad ore ad uso gratuito o a pagamento
- Anagrafe - Iscrizione, variazione di indirizzo e cancellazione AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero)
- Anagrafe - Richiesta di iscrizione anagrafica di persone senza fissa dimora
-
Vedi altri 6
- Anagrafe - Attestazione di iscrizione anagrafica e attestazione di soggiorno permanente per cittadini dell'Unione Europea
- Anagrafe - Accesso all'anagrafe comunale riservato agli Enti
- Anagrafe - CIE Carta di identità elettronica
- Anagrafe - Dichiarazione di cambio di residenza
- Anagrafe e Stato civile - Richiesta di rettifica dei dati
- Stato civile - Denuncia di nascita
-
Documenti
- Anagrafe - Modulo per chiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea
- Urp e attività decentrate - Modulo di richiesta utilizzo sale e strutture
- Anagrafe - Modulo per dichiarazione di trasferimento all'estero della propria residenza
- Sposi a Perugia - Istanza adesione strutture
-
Vedi altri 6
- Anagrafe - CIE - Modulo di richiesta dei codici PIN e PUK
- Anagrafe - CIE- Dichiarazione assenso all'espatrio del minore
- Stato civile - Modello per richiesta trascrizione di atto civile
- TARI Iscrizione o variazione per cambio residenza
- Anagrafe - Modulo per chiedere la variazione o la rettifica di dati anagrafici o di stato civile sbagliati
- Modulo Richiesta iscrizione anagrafica senza fissa dimora. Modulo di richiesta per se stessi, se stessi e figli minori, se stessi e in rappresentanza di altri