Questo servizio riguarda l’occupazione temporanea di spazi appartenenti al patrimonio indisponibile del Comune, come strade, corsi, piazze, aree private con servitù di passaggio, spazi sovrastanti e sottostanti il suolo pubblico, comprese condutture e impianti, zone acquee adibite all’ormeggio di natanti in rive e canali
Per occupazione temporanea si intende un'occupazione, anche continuativa, di durata inferiore ad un anno
Le occupazioni temporanee possono essere relative a:
- suolo
- suolo: produttori agricoli, pubblici esercizi, commercio
- soprasuolo
- soprasuolo produttori agricoli, pubblici esercizi, commercio
- occupazioni con attrazioni, giochi e divertimenti dello spettacolo viaggiante
- occupazioni per manifestazioni politiche, culturali e sportive senza fine di lucro
- attività edile
La richiesta di occupazione temporanea di suolo pubblico deve essere presentata, almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’occupazione, alla S.O. Sicurezza che rilascia l'autorizzazione
L’amministrazione comunale ha la facoltà di accettare eventuali domande presentate con minore anticipo qualora vi sia la possibilità di espletare tutti gli adempimenti necessari in tempo utile
L'autorizzazione è rilasciata a titolo strettamente personale. Chi intende succedere, a qualunque titolo, al concessionario, deve farne preventiva richiesta al Comune, il quale, in caso di accoglimento, emette un nuovo atto di autorizzazione. Per le occupazioni temporanee il concessionario deve presentare, cinque giorni prima della scadenza, domanda di proroga al Comune indicando la durata per la quale viene richiesta la proroga