Cultura – Richiesta di riproduzione di opere d’arte conservate nei musei comunali
-
Servizio attivo
Richiesta riproduzioni opere conservate nel Complesso templare di San Bevignate, a Palazzo della Penna - Centro per le arti contemporanee, nella Cappella di San Severo
A chi è rivolto
Associazioni e soggetti pubblici o privati
Descrizione
Richiesta di riproduzioni eseguite dall’Amministrazione e/o autorizzazione a riprodurre su materiale fotografico relativo alle opere d’arte conservate nei musei comunali (Cappella di San Severo, Complesso templare di San Bevignate, Palazzo della Penna - Centro per le arti contemporanee). Il materiale fotografico, cinematografico e televisivo relativo ai musei e a siti monumentali civici - anche se in possesso del richiedente - non può essere riprodotto senza l’autorizzazione dell’Amministrazione e il pagamento dei relativi diritti di riproduzione.
La riproduzione di un bene culturale è soggetta al pagamento dei canoni e dei corrispettivi fissati dal tariffario dell’Amministrazione.
Come fare
L’istanza, modello allegato, deve essere inviata al Comune di Perugia – U.O. Cultura e Biblioteche tramite PEC all’indirizzo: comune.perugia@postacert.umbria.it
Cosa serve
- Compilazione dell’apposito modulo
- Copia del documento di identità del dichiarante
- Scheda descrittiva della pubblicazione/programma televisivo/progetto cinematografico, comprensiva di esigenze tecniche (es. attrezzature, troupe, allestimenti set, ecc.), giorni e orari di apertura previsti per la realizzazione delle riprese
- Istanza redatta secondo il modello allegato
Cosa si ottiene
All’esito positivo del procedimento verrà rilasciata autorizzazione/concessione dei diritti di riproduzione
Tempi e scadenze
Termine conclusione procedimento: 45 gg dal ricevimento dell’istanza
Quanto costa
Vai alla sezione Documenti - Tariffe
Il pagamento avviene con la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA Comune di Perugia: https://www.comune.perugia.it/pagine/pagamenti-on-line
Procedure collegate all'esito
In caso di autorizzazione/concessione Comunicazione via PEC
Uffici
Ulteriori informazioni
Le Macchine Celibi soc. coop. /info.perugia@lemacchinecelibi.coop /+39 389 1116152 - 075 3745273
https://www.lemacchinecelibi.coop/
Condizioni di servizio
Documenti
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Cultura - Servizio di consultazione dell’Archivio della Memoria Condivisa di Perugia
- Cultura - Prestito di opere d'arte conservate nei musei comunali
- Cultura - Servizi per iniziative di terzi negli spazi di Palazzo della Penna - Centro per le arti contemporanee
- Cultura - Concessione contributi per attività culturali
- Vedi altri 3
-
Documenti
- Cultura - Modulo di richiesta prestito di opere presenti nei musei comunali
- Cultura - Modello per concessione spazi a Palazzo della Penna
- Cultura - Tariffe per l'uso di sale comunali
- Cultura - Tariffe per la riproduzione di beni culturali conservati nei musei comunali
-
Vedi altri 6
- Cultura - Modello di domanda per la riproduzione di beni culturali conservati nei musei comunali
- Cultura - Modello di richiesta contributo per manifestazione culturale
- Cultura - Modello di richiesta contributo per attività annuale
- Cultura - Modello per richiesta di concessione in uso gratuito temporaneo di sale comunali
- Cultura - Modello per richiesta concessione temporanea a pagamento sale comunali
- 08.04 Regolamento per l'uso della Sala Cannoniera ed attigue all'interno della Rocca Paolina di Perugia, per la destinazione d'uso di mostre, spettacoli e riunioni