Torna su

Bacheca delle proposte

  • Servizio attivo

È uno spazio web che consente a tutti i cittadini, singoli o associati di esprimersi su argomenti proposti dal Comune, presentando spunti, idee e proposte, e commentando quelli già condivisi da altri.
Al momento utilizzabile solo da desktop


A chi è rivolto

A tutti i cittadini, singoli e associati.

Descrizione

La Bacheca delle Proposte è uno spazio web che consente a tutti i cittadini, singoli e associati che lo desiderano di:

  1. presentare spunti, idee e proposte, anche inviando documenti e immagini, che siano utili alla co-progettazione delle Case della Partecipazione – come organismi territoriali di partecipazione all’amministrazione della città. Tutti gli spunti, le idee e le proposte inviate saranno di supporto alle attività dei “Laboratori di Comunità” (gruppi di cittadini che aderiscono volontariamente ad un avviso pubblico per co-progettare dei progetti) ai quali saranno sottoposte;
  2. leggere e approfondire gli spunti, le idee e le proposte (testi, documenti, immagini…, ecc.) condivise dagli altri cittadini, singoli e associati, per lo sviluppo di progetti.

Come fare

Per visionare le proposte è sufficiente consultare la bacheca, mentre per commentare le proposte presenti o inserire nuove proposte l'utente deve accedere alle funzionalità aggiunteve tramite autenticazione SPID, CIE o CNS

Cosa serve

Credenziali SPID/CIE/CNS per inserire nuove proposte o commentare quelle presenti

Cosa si ottiene

La proposta, se coerente con l’argomento scelto, verrà resa pubblica nello spazio web per essere letta e commentata da altri cittadini e sottoposta ai laboratori di comunità.

Tempi e scadenze

Le proposte possono essere presentate in qualsiasi momento e fino al termine del processo partecipativo. Le stesse proposte saranno pubblicate entro la settimana successiva alla presentazione, se coerenti con l'argomento.

Quanto costa

Per il servizio non sono previsti costi.

Procedure collegate all'esito

Le proposte ritenute coerenti all'argomento vengono subito pubblicate on line nella bacheca

Accedi al servizio

Al momento utilizzabile solo da desktop

Ulteriori informazioni

La Bacheca delle Proposte è attivata nell’ambito del processo Partecipa Perugia, per raccogliere spunti idee e proposte per la progettazione condivisa delle Case della Partecipazione” (progetto di ricerca “Processi e Organismi partecipativi nel territorio del Comune di Perugia” in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Perugia)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri