Anagrafe: Dichiarazione di rinnovo della dimora abituale di cittadini non comunitari

  • Servizio attivo

La dichiarazione di dimora abituale deve essere rinnovata obbligatoriamente entro i 60 giorni precedenti o successivi alla data di scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno


A chi è rivolto

Ai cittadini di stati non appartenenti all'Unione Europea che risiedono a Perugia con documenti di soggiorno in scadenza o scaduti da meno di 60 giorni

Descrizione

I cittadini degli stati non appartenenti all'Unione Europea residenti a Perugia che sono in possesso di documenti di soggiorno hanno l'obbligo di rinnovare la dichiarazione relativa alla dimora abituale per se stessi e per il proprio nucleo familiare entro i 60 giorni precedenti o successivi alla data di scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno

In caso di mancata dichiarazione si procederà alla cancellazione anagrafica della residenza con le modalità previste dall'art.11 comma 1 lett. c del DPR 30 maggio 1989 n.223

Come fare

La dichiarazione può essere presentata con le seguenti modalità:

  • Tramite PEC o mail all'indirizzo servizi.demografici@pec.comune.perugia.it
  • con consegna a mano presso uno degli sportelli URP e attività decentrate dislocati sul territorio comunale prenotando online o telefonicamente un appuntamento
  • tramite posta ordinaria con raccomandata da spedire a: Comune di Perugia - U.O. Servizi al Cittadino -Ufficio Emigrazioni, Convivenze di fatto, Irreperibili
    Corso Vannucci, 19 CAP 06121 Perugia

La dichiarazione di rinnovo può essere inviata nei 60 giorni precedenti o successivi alla data di scadenza dei documenti di soggiorno

Cosa serve

  • Modello "Dichiarazione rinnovo dimora abituale" compilato e firmato
  • Documento di riconoscimento valido di chi dichiara se il modello non viene firmato digitalmente
  • Documenti di soggiorno rinnovati
    oppure
    documenti di soggiorno in scadenza o scaduti da meno di 60 giorni e ricevuta della richiesta rinnovo

Cosa si ottiene

Il rinnovo della residenza

Tempi e scadenze

La residenza è confermata dal momento dell'invio o della consegna della dichiarazione

La dichiarazione di rinnovo può essere inviata nei 60 giorni precedenti o nei 60 giorni successivi alla data di scadenza

Quanto costa

non ci sono costi da sostenere

Procedure collegate all'esito

La residenza è confermata dal momento di invio o di consegna della domanda e può subito essere autocertificata, per sé e per tutte le persone appartenenti al proprio nucleo familiare anagrafico

Casi particolari

per i minori provvede il genitore o il tutore

Ulteriori informazioni

Normativa

  • D.P.R. 223/1989 art. 7 comma 3 - Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente
  • D.P.R. 216/2015 art. 7 comma 3, art. 11 comma 1 lett. c
  • D.P.R. 394/1999 art. 15

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Ufficio emigrazioni - Convivenze di fatto - Irreperibili
  • Telefono: 0755773954
  • Telefono: 0755773873
  • Orari: risposta telefonica: dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:00 il lunedì e il mercoledì dalle 15:00 alle 17:00
URP Attività decentrate
  • Telefono: 0755773090
  • Orari: risposta telefonica: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 il lunedì e il mercoledì dalle 14.30 alle 16.30
  • Indirizzo: Centro Storico - Piazza Morlacchi, 23
  • Indirizzo: Ponte Felcino - Via Maniconi, 129
  • Indirizzo: Ponte San Giovanni - Piazza Chiabolotti, 6
  • Indirizzo: San Sisto - Piazza Martinelli, 9
  • Indirizzo: Rimbocchi - Strada San Galigano
Centralino e Numero Unico
  • Telefono: 0755771
  • Telefono: 075075075
  • Orari: risposta telefonica: lunedì e mercoledì dalle 08:00 alle 17:00 - martedì, giovedì e venerdì dalle 08:00 alle 13:30
Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri