A chi è rivolto
al venditore che deve autenticare la firma per effettuare il passaggio di proprietà di un veicolo
Come fare
E' necessario fissare un appuntamento online o telefonicamente con uno degli sportelli URP e attività decentrate dislocati nel territorio
L'autentica di firma, infatti, può essere fatta solo a sportello perchè il funzionario autentica la firma che il venditore appone in sua presenza nel retro del certificato di proprietà
Per informazioni sulle modalità di autentica di firma per le persone impossibilitate a presentarsi allo sportello vai alla sezione Casi particolari di questa pagina
Cosa serve
- documento di riconoscimento valido del venditore
- certificato di proprietà cartaceo originale (C.D.P.)
- una marca da bollo da euro 16,00 cartacea
Cosa si ottiene
L'autenticazione della firma sul certificato di proprietà del veicolo del venditore
Tempi e scadenze
L'autenticazione viene effettuata subito a sportello
Quanto costa
- € 16 per marca da bollo
- € 0,52 per diritti di segreteria
La marca da bollo deve essere preventivamente acquistata perchè l'operatore l'operatore la appone al momento dell'autentica
Il pagamento dei diritti di segreteria deve essere effettuato a sportello in contanti o tramite POS
Procedure collegate all'esito
Il richiedente ottiene l'autentica della firma subito a sportello
Accedi al servizio
Fissa online un appuntamento con uno sportello Urp e attività decentrate per l'autentica di firma
Vincoli
La firma da autenticare deve essere apposta davanti al funzionario
Casi particolari
La persona impossibilitata a recarsi presso uno sportello Urp per motivi di salute temporanei o permanenti, può richiedere l’autentica di firma a domicilio tramite mail a urp@comune.perugia.it con oggetto “autentica di firma a domicilio”. Nella mail dovrà essere indicato
- nome, cognome, numero di cellulare del familiare o terza persona che sarà delegata
- sportello Urp prescelto
- nome, cognome, luogo e data di nascita del venditore la cui firma verrà autenticata a domicilio
- In caso di richiesta urgente è possibile indicare la data entro la quale il servizio dovrebbe essere erogato.
L'ufficio comunicherà telefonicamente al delegato la procedura da seguire e la documentazione necessaria per effettuare l'autentica a domicilio e concorderà la data di appuntamento
Ulteriori informazioni
Il certificato di proprietà con firma autenticata viene consegnata dal venditore all'acquirente come promessa di vendita. L'acquirente avrà tempo 60 giorni per registrare il passaggio di proprietà presso il P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico)
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Anagrafe - Accesso all'anagrafe comunale riservato agli Enti
- Anagrafe - CIE Carta di identità elettronica
- Anagrafe - Dichiarazione di cambio di residenza
- Anagrafe e Stato civile - Richiesta di rettifica dei dati
-
Vedi altri 6
- Stato civile - Denuncia di nascita
- Anagrafe: Dichiarazione di rinnovo della dimora abituale di cittadini non comunitari
- Anagrafe - Invio segnalazione per cancellazione anagrafica
- Stato civile - Separazione e divorzio con accordo di negoziazione assistita da avvocati
- Stato Civile - Richiesta di certificati di stato civile
- Anagrafe - Autenticazione (o legalizzazione) di una fotografia
-
Documenti
- Anagrafe - CIE - Modulo di richiesta dei codici PIN e PUK
- Anagrafe - CIE- Dichiarazione assenso all'espatrio del minore
- Stato civile - Modello per richiesta trascrizione di atto civile
- TARI Iscrizione o variazione per cambio residenza
-
Vedi altri 6
- Anagrafe - Modulo per chiedere la variazione di dati anagrafici o di stato civile sbagliati
- Modulo Richiesta iscrizione anagrafica senza fissa dimora. Modulo di richiesta per se stessi, se stessi e figli minori, se stessi e in rappresentanza di altri
- Modulo richiesta iscrizione anagrafica senza fissa dimora. Modulo di richiesta per figli minori o in rappresentanza di altri
- Anagrafe - Elenco documenti per attestazione soggiorno permanente cittadini UE
- Anagrafe - Elenco documenti per attestazione iscrizione anagrafica cittadini UE
- Anagrafe - Modulo di segnalazione per cancellazione anagrafica