Chiesa di Santo Spirito ed ex convento dell’Ordine dei Frati Minimi di San Francesco di Paola

Nell’area dove è sorta la chiesa, esisteva già dall’ XI sec. un insediamento di monache benedettine, a ridosso delle mura etrusche. Dal XV sec. l’edificio fu ceduto all’Ordine dei Minimi di Paola


Descrizione

Nel 1798 durante la Repubblica Giacobina il convento venne soppresso.

Dopo la Restaurazione i Minimi vi tornarono fino all’Unità d’Italia.
Nel 1861 con il decreto Pepoli, passò definitivamente al Demanio, divenendo sede della prima scuola pubblica cittadina per l’infanzia (1863) e poi dell’Istituto Magistrale Assunta Pieralli, oggi Liceo Pedagogico.
Anche la chiesa fu incamerata dallo Stato, per divenire magazzino dell’esercito.

Dopo 50 anni fu riconsacrata parrocchiale acquisendo anche il titolo e i beni della vicina chiesa di San Giacomo delle cinque piaghe.
La chiesa, fu ricostruita in stile classico, dal 1579 al 1689, su disegno di Francesco Vezzosi da Pistoia, con un impianto a croce latina ad un’unica navata, divisa in tre campate, con volta a botte.

La facciata, a capanna, non è stata mai completata nel rivestimento.
Il campanile, coperto da una cupoletta poligonale, fu realizzato nel XIX sec., in sostituzione di quello antico a vela, visibile ancora in alcune stampe.
L’interno conserva negli altari numerose tele del XVIII sec. scampate alle requisizioni napoleoniche e alle demanializzazioni post-unitarie.
Due tele sono incorniciate da finte architetture prospettiche di Pietro Carattoli (XVIII sec.).
Le vetrate policrome sono state realizzate, nel 1954 e nel 2011, dallo storico laboratorio perugino Moretti-Caselli.

Modalità di accesso

Accessibile a persone con disabitilità motoria

Dove

Indirizzo

Via del Parione, 15

CAP

06123

Orari di apertura

Per orari e costi consulta i contatti che trovi su ulteriori informazioni

Contatti

Ulteriori informazioni

Info

Parrocchia Santo Spirito
075.5720731
saulosantospirito@gmail.com
www.santospiritoperugia.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri