22 notizie trovate in ordine alfabetico
Il nuovo portale rappresenta un importante passo avanti nel processo di digitalizzazione e semplificazione dei servizi rivolti a cittadini, imprese e professionisti.
a cura dell'Informagiovani e del Centro Servizi Giovani
Spazio aggregativo per giovani con laboratori di Musica d'insieme, corsi di Canto e Pianoforte, Sala prove e spazio di socializzazione. Iscrizioni aperte
30 giugno-8 agosto 2025 (periodi differenziati per i singoli centri estivi)
Il Progetto delle Biblioteche comunali di Perugia vince l'edizione 2023
Informazioni sul progetto europeo con obiettivo di migliorare le performance in ambito di politiche di inclusione delle nostre Città.
Perugia ha di nuovo ottenuto per il triennio 2024-2025-2026 la qualifica e può partecipare ai bandi proposti dal CEPELL. Centro per il libro e la lettura
Guarda il secondo video di #PeerToPod - Venerdì uscirà la nuova puntata.
Carta virtuale e gratuita dedicata ai giovani dai 18 ai 35 anni, italiani ed europei residenti in Italia, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità in tutto il territorio nazionale. Scarica l'app per accedere agli sconti.
Scegli di ricevere le comunicazioni a valore legale in modo digitale: PEC, mail, AppIO, telefono. Se non scegli l'invio digitale, ti arriverà tramite raccomandata un avviso per poter ritirare gli atti presso un punto di ritiro SEND
esclusivamente on-line tramite lo Sportello telematico dedicato
Programma degli interventi
Presentazione venerdì 30 maggio dalle 17,30 alle 20,30 presso la Sala dei Notari – Palazzo dei Priori Primi incontri territoriali con la comunità: date, luoghi, orari e informazioni
Punto di ascolto gratutito con appuntamenti il martedì al Centro Servizi Giovani e su appuntamento all'Informagiovani per ragazzi dai 14 ai 30 anni
Misure attive dal 1° dicembre, tranne nel archeggio del mercato coperto
Donare 100 costa 35. Il 65% lo recuperi come credito di imposta.
Informazioni sul censimento Istat sulla popolazione e le abitazioni
Campagna del Comune di Perugia sulla prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani. Guarda il video
Domanda on line dal 17-03-2025 fino al 30-06-2025 compreso
Canale Whatsapp per ricevere le informazioni in tempo reale dal Comune direttamente sullo smartphone
Canale Telegram per ricevere le informazioni in tempo reale dal Comune direttamente sullo smartphone
Nuova modalità di presentazione istanze di rispondenza alloggi esclusivamente on-line. Tutte le info.