9 luoghi trovati in ordine alfabetico
Istituzione fondata nel 1573, così come attestato dal Principio dell’Academia del Disegno, conservato in forma manoscritta nella Biblioteca Augusta di Perugia
Fondato nel 1992 dalla RAI, dalla Università degli Studi di Perugia e riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, che ne è socio ordinario.
Il Conservatorio nacque oltre duecento anni fa come Istituto Musicale, e diventò Conservatorio di Musica nel 1974 quindi nel 1999, acquisì definitivamente lo status di Istituzione di grado universitario
La SLEE rappresenta il centro di propulsione degli studi linguistici della Forza Armata, sviluppando attività di didattica linguistica per la maggior parte delle lingue parlate nel mondo.
Scuola istituita dalla Regione Umbria con la legge regionale 23 dicembre 2008, n. 24 per migliorare la qualià della Pubblica Amministrazione Umbra attraverso la formazione e l'innovazione
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia (SSML) nasce nel capoluogo umbro nel 1976 con il nome di Scuola Superiore Europea per Interpreti e Traduttori.
La fondazione dell’Università degli Studi di Perugia viene sancita ufficialmente dalla bolla Super Specula, emessa da papa Clemente V in data 8 settembre 1308
Centro Internazionale di Formazione, Cultura dell’Alimentazione e dell’Ospitalità che opera a livello nazionale e internazionale.
Fondata nel 1921, ha sede dal 1927 nel prestigioso Palazzo Gallenga, nel centro storico. È la antica e prestigiosa istituzione impegnata nell'attività di insegnamento, ricerca e diffusione della lingua e della cultura italiana