Stato civile: Giuramento per acquisto della cittadinanza italiana

  • Servizio attivo

Il giuramento avviene in presenza dell’Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza ed è l'atto con cui il cittadino si impegna formalmente, ad assumere i diritti e i doveri previsti per i cittadini italiani


A chi è rivolto

ai cittadini che hanno chiesto la cittadinanza italiana ed hanno ricevuto il Decreto di concessione

Descrizione

Successivamente all'acquisizione della cittadinanza italiana a seguito di giuramento in Comune è possibile richiedere la trascrizione degli atti (di nascita, di matrimonio)

Come fare

Il giuramento deve essere effettuato in presenza ed è quindi necessario fissare online un appuntamento con l'Ufficio di Stato Civile per "Giuramento cittadinanza italiana"

Cosa serve

  • Appuntamento fissato con l'Ufficio Stato Civile per "Giuramento cittadinanza italiana"
  • Decreto di concessione della cittadinanza emesso dal Presidente della Repubblica o dal Prefetto della Provincia di Perugia
  • Avviso di avvenuta ricezione del decreto notificato da SEND Servizio Notifiche Digitali e contenente l'identificativo il Codice Univoco Notifica -IUN
  • Marca da bollo cartacea da € 16,00 da apporre al decreto di concessione della cittadinanza italiana
  • Documento di riconoscimento in corso di validità

La documentazione deve essere originale e non in copia

Cosa si ottiene

La possibilità di effettuare il giuramento e poi, entro 30 giorni dal giuramento, avere la comunicazione di acquisto della cittadinanza

Tempi e scadenze

il giuramento deve avvenire entro 180 giorni dal perfezionamento della notifica del decreto

Entro 30 giorni dal giuramento l'ufficio comunica al richiedente l'acquisto della cittadinanza

Quanto costa

  • €16,00 per marca da bollo da apporre al decreto di concessione della cittadinanza

Procedure collegate all'esito

Nel giorno dell'appuntamento viene fatto il giuramento ed entro i successivi 30 giorni l''ufficio invia al cittadino la comunicazione di acquisto della cittadinanza
Nel giorno del giuramento vengono anche date informazioni in merito alle modalità per il regolare ottenimento della carta di identità elettronica

Dopo aver prestato giuramento il cittadino è tenuto a consegnare alla Questura il proprio permesso di soggiorno valido.

Accedi al servizio

Vincoli

il giuramento deve avvenire entro 180 giorni dal perfezionamento della notifica del decreto

Ulteriori informazioni

La cittadinanza italiana si basa sul principio dello "ius sanguinis" (diritto di sangue), per il quale il figlio nato da padre italiano o da madre italiana è italiano.
I cittadini stranieri, tuttavia, possono acquisirla, se in possesso di determinati requisiti. In base alle norme vigenti sono possibili due tipologie di concessione:

  • per matrimonio
  • per residenza

La presentazione della domanda di cittadinanza può essere effettuato esclusivamente online registrandosi al portale del Ministero dell'Interno al link https://portaleservizi.dlci.interno.it
Se la persona che richiede la cittadinanza è residente in Italia l'accesso al portale è consentito esclusivamente con credenziali SPID
Ulteriori informazioni nel sito della Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Perugia

Normativa

  • L. n. 91/92 artt. 5,9 e 10

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Stato civile - cittadinanza
  • Telefono: 0755773799
  • Orari: lunedì e mercoledì dalle 11:00 alle 12:30
Centralino e Numero Unico
  • Telefono: 0755771
  • Telefono: 075075075
  • Orari: risposta telefonica: lunedì e mercoledì dalle 08:00 alle 17:00 - martedì, giovedì e venerdì dalle 08:00 alle 13:30
Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri