Torna su

Polizia locale – Richiesta nulla osta per specchi parabolici

  • Servizio attivo

Richiesta del nulla osta per poter istallare uno specchio parabolico all'uscita di un'area privata


A chi è rivolto

A coloro che intendono migliorare la visibilità per l'ingresso nella viabilità pubblica in uscita da area privata

Descrizione

Per installare uno specchio parabolico all’intersezione tra la viabilità pubblica e la viabilità privata o all’uscita da un passo carrabile è necessario il nulla osta rilasciato dalla Polizia Locale e sicurezza urbana

Il richiedente può optare per tre modalità operative:

  1. Installazione e acquisto dei materiali sono a cura del Comune.
    Il comune accerta la reale necessità, valuta la fattibilità dell’intervento e quantifica i costi per i materiali
  2. Acquisto dei materiali a cura del Comune e installazione effettuata in autonomia dal richiedente
    Il comune accerta la reale necessità, valuta la fattibilità dell’intervento, quantifica i costi per i materiali e, successivamente, verifica la correttezza dell'installazione
  3. Acquisto dei materiali e installazione effettuate in autonomia dal richiedente
    Il comune accerta la reale necessità, valuta la fattibilità dell’intervento, prescrive i materiali da acquistare e, successivamente, verifica la correttezza dell'installazione

Le tre modalità hanno costi diversi. Consulta la sezione "Quanto costa" di questa pagina

Come fare

La richiesta di nulla osta può essere effettuata sul modulo predisposto Specchi parabolici-Nulla osta installazione" che deve essere inviato, completo degli allegati necessari, con una delle seguenti modalità:

Cosa serve

  • In caso di richiesta online credenziali di accesso SPID/CIE/CNS del richiedente
  • In caso di altre modalità: "Modello Specchi Parabolici -Nulla osta per installazione" compilato e firmato con allegato documento di identità in corso di validità del richiedente se la richiesta non è firmata digitalmente
  • Riferimenti catastali relativi a foglio e particella
  • Rilievo fotografico
  • Ricevuta del pagamento PagoPA da presentare al momento del ritiro del nulla osta

Cosa si ottiene

Il nulla osta all’installazione di uno specchio parabolico

Tempi e scadenze

Il nulla osta viene rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della istanza

Quanto costa

In caso di modalità 1: Installazione e acquisto dei materiali a cura del Comune

  • € 37,00 per spese di istruttoria per nulla osta
  • Spesa per materiali quantificata dall'ufficio
  • € 64.00 per installazione

In caso di modalità 2: Acquisto dei materiali a cura del Comune e installazione effettuata in autonomia dal richiedente

  • € 37,00 per spese di istruttoria per nulla osta
  • Spesa per materiali quantificata dall'ufficio
  • € 16.00 per la verifica della corretta installazione

In caso di modalità 3: Acquisto dei materiali e installazione effettuate in autonomia dal richiedente

  • € 37,00 per spese di istruttoria per nulla osta
  • € 16.00 per la verifica della corretta installazione

Il costo dei materiali, se forniti dal comune, viene quantificato dall'ufficio in base alle necessità stabilite con sopralluogo ed è il seguente:
Palo 3 m + Specchio 60 cm € 50.00
Palo 3 m + Specchio 90 cm € 65.00
Palo 4 m + Specchio 60 cm € 55.00
Palo 4 m + Specchio 90 cm € 70.00

Il pagamento dei costi deve essere effettuato, a seguito di comunicazione da parte dell’ufficio,  con pagamento PagoPA alla voce Proventi richiesti presente fra i pagamenti spontanei nei servizi di pagamento PagoPA del comune di Perugia
Nella causale scrivere: capitolo entrata 6008 Specchi
Nelle note indicare Specchio parabolico in via ……… chiesto da ………..

La ricevuta di pagamento deve essere consegnata al ritiro del Nulla Osta.

Procedure collegate all'esito

Il nulla osta o l'eventuale diniego viene comunicato al richiedente ai recapiti indicati in fase di presentazione della domanda

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Polizia locale - Ufficio ordinanze
Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri