A chi è rivolto
Può essere richiesto dai possessori di un permesso di accesso alla ZTL scaduto. Il rinnovo può essere chiesto fino a sei mesi prima della scadenza
I titolari di partita iva devono preventivamente inviare all'ufficio permessi tramite mail i dati identificativi del delegato che effettuerà la richiesta di rinnovo
Copertura geografica
Come fare
Il rinnovo del permesso deve essere richiesto on-line .
Coloro che non possono utilizzare la procedura digitale possono rinnovare i permessi ZTL presso l’ufficio fissando un appuntamento on-line oppure telefonando ai numeri indicati nella sezione contatti di questa pagina
In alternativa chi non può utilizzare la procedura digitale può rivolgersi agli sportelli Digipass che offrono assistenza gratuita. Le sedi e gli orari degli Sportelli Digipass sono disponibili nella sezione contatti di questa pagina
La richiesta di rinnovo effettuata in ufficio e il ritiro possono essere effettuati anche da un delegato con delega e documento di identità del delegante.
Cosa serve
- Essere titolari di un permesso di accesso alla ZTL in scadenza.
- In caso di rinnovo on-line sono necessarie le credenziali di accesso SPID/CIE/CNS della persona fisica o giuridica titolare del permesso
- in caso di rinnovo presso l'ufficio è necessario fissare un appuntamento
E' inoltre necessaria la seguente documentazione:
In caso di rinnovo permesso residenti ZTL:
- copia della carta di circolazione
- copia della patente auto dei componenti il nucleo familiare. In caso di cessione ad uso gratuito ed esclusivo di veicolo da parte di un parente fino al secondo grado, occorre anche la dichiarazione di cessione e copia del documento di identità del dichiarante.
In caso di rinnovo di permesso solo transito:
- Planimetria del garage;
- Elenco dei fruitori;
- Nel caso in cui il garage sia di dimensioni superiori ai 9 posti auto, è necessaria l’autorizzazione Vigili del Fuoco e mappa in scala 1:100 (Reg. Art. 9 c. 8 lett. a)
Cosa si ottiene
Rinnovo del permesso permanente per 5 anni
Tempi e scadenze
Al momento della richiesta di rinnovo viene rilasciato un permesso provvisorio valido fino al momento del ritiro del permesso rinnovato.
Se la richiesta di rinnovo permesso viene fatta in ufficio il permesso provvisorio viene subito rilasciato allo sportello e viene fissato l'appuntamento per il ritiro del permesso rinnovato.
Se la richiesta di rinnovo del permesso viene fatta online la procedura genera il permesso provvisorio che può essere scaricato e stampato in autonomia e alla fine della procedura viene fissato un appuntamento per il ritiro del permesso rinnovato
Quanto costa
Il costo per il rilascio del permesso viene calcolato in base alla categoria euro e alla portata del veicolo
Per i veicoli full electric il rilascio del permesso è gratuito
Procedure collegate all'esito
Il permesso permanente rinnovato deve essere ritirato presso l'ufficio
Il ritiro può essere effettuato anche da un delegato con delega e copia documento di identità del titolare del permesso delegante
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e chiedere il rinnovo presso l'ufficio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Permessi per bus turistici
- Prenotazione appuntamenti con gli uffici
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) - Occupazione temporanea di spazi e aree pubbliche
- Calendario dei colori: illuminazione scenografica di spazi e monumenti della città
-
Vedi altri 6
- Consiglio e Commissioni: diretta e archivio delle sedute, iter, ODG e mozioni
- Edilizia - Attestato di rispondenza alloggi
- Edilizia -Dichiarazione di agibilità (D.AGI) e dichiarazione tiene luogo dell'agibilità (D.T.L.AGI)
- Permessi ZTL - Richiesta e rinnovo del contrassegno disabili
- Impianti tecnologici in edilizia - Presentazione istanze
- Edilizia - Titoli abilitativi
-
Documenti
- 07.01 Regolamento permessi ZTL e settori esterni
- Permessi ZTL - 44 Richiesta di permesso generico
- Permessi ZTL – 45 Richiesta telecomando pilomat
- Permessi ZTL – 39 Domanda variazioni targhe ditte
-
Vedi altri 6
- Permessi ZTL - 40 Domanda veicoli elettrici
- Permessi ZTL – 41 Autodichiarazione di nascita di figli
- Permessi ZTL – 36 Domanda studi professionali con sede nella ZTL
- Permessi ZTL – 37 Domanda Taxi e noleggio da rimessa
- Permessi ZTL – 38 Domanda variazione targhe nei permessi residenti
- Permessi ZTL – 35 Domanda Rappresentanti di commercio