Giovani – Vita Associativa – Adesione alla Consulta Comunale dei Giovani

  • Servizio attivo

Adesione all'organismo permanente consultivo e di sostegno delle attività a favore dei giovani che presenta proposte inerenti tematiche giovanili e permette la conoscenza della realtà dei giovani di supporto alle politiche giovanili


A chi è rivolto

Associazioni “giovanili, sportive, culturali, di volontariato” che operano in modo continuativo da almeno due anni sul territorio comunale e con almento il 65% degli iscritti di età inferiore a 35 anni.

Copertura geografica

Possono partecipare alla Consulta Comunale dei Giovani solo le associazioni giovanili che operano nel territorio comunale

Come fare

Compilare e inviare il modello di adesione allegato all’Avviso che l'Amministrazione comunale pubblica.

Cosa serve

Avere i requisiti richiesti

Cosa si ottiene

Il rappresentante delegato partecipa, gratuitamente, alle attività della Consulta per

  • elaborare documenti e proposte da sottoporre ai competenti organi dell’Amministrazione Comunale inerenti tematiche giovanili, tramite i quali concorrere alla definizione delle stesse;
  • promuovere dibattiti, ricerche e incontri su tematiche giovanili;
  • favorire il raccordo tra le Associazioni giovanili e le istituzioni locali;
  • promuore i rapporti con le Consulte e i Forum presenti nel territorio provinciale e regionale nonché con Consulte e Forum presenti in altre regioni.

Tempi e scadenze

E' possibile presentare la domanda solo nel momento in cui il comune pubblica il bando relativo alla consulta giovanile.
Nel bando sono indicati i requisiti necessari, i tempi e le modalità di presentazione della domanda

Quanto costa

Il servizio non prevede costi

Procedure collegate all'esito

L’Associazione verrà messa a far parte dell’Assemblea dopo il ricevimento dell’istanza e della relativa istruttoria da parte dell’Ufficio Politiche giovanili.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Informagiovani
Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri