Energia – Richiesta attestato di zona non metanizzata

  • Servizio attivo

L'attestato è necessario per richiedere l'agevolazione fiscale per la fornitura di GPL o di gasolio


A chi è rivolto

Ai cittadini che non sono serviti dalla rete del gas metano e che hanno dunque diritto alle agevolazioni fiscali per la fornitura di GPL o di gasolio da riscaldamento

Descrizione

L'attestato certifica che l’edificio di proprio interesse è posizionato all’interno della porzione edificata di territorio riconosciuta come non metanizzata e al di fuori del centro abitato dove ha sede la casa comunale.

Copertura geografica

Può essere richiesto per gli edifici situati nella porzione di territorio non metanizzata

Come fare

L'attestato può essere richiesto esclusivamente online accedendo alla procedura con le proprie credenziali SPID/CIE/CNS

L’attestato rilasciato dalla procedura dovrà poi essere consegnato al proprio fornitore di combustibile che riconoscerà l’agevolazione fiscale per i rifornimenti di combustibili effettuati nell'anno al quale si riferisce l'attestato

Per la presentazione della domanda è possibile avere il supporto gratuito degli sportelli Digipass. I contatti e gli orari di apertura sono disponibili nella sezione contatti di questa pagina

Cosa serve

  • Credenziali di accesso SPID/CIE/CNS di chi presenta la domanda

 

Cosa si ottiene

Attestato che certifica che l'edificio è situato nella porzione edificata di territorio riconosciuta come non metanizzata e al di fuori del centro abitato dove ha sede la casa comunale.

Tempi e scadenze

L'attestato viene rilasciato subito on-line

Quanto costa

non ci sono costi da sostenere

Procedure collegate all'esito

Se l'edificio ricade in zona non metanizzata l'attestato viene rilasciato subito on line

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Istanze online - Assistenza tecnica informatica
Sportelli Digipass
  • Telefono: 3351200989
  • Whatsapp: 3351200989
  • Telegram: 3351200989
  • Email: digipass@comune.perugia.it
  • Indirizzo: Perugia Centro c/o URP Palazzo Grossi - Piazza Morlacchi n.23
  • Orari: Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 13:00
  • Indirizzo: Ponte San Giovanni c/o URP via Cestellini (c/o Centro Euliste Biblionet)
  • Orari: Lunedì e Mercoledì dalle 15:00 alle 17:00 - Giovedì dalle 11:00 alle 13:00
  • Indirizzo: Ponte San Giovanni Via Luigi Catanelli, 19 (c/o Giove Informatica - solo su appuntamento)
  • Orari: Martedì dalle 11:00 alle 13:00 - Venerdì dalle 15:00 alle 17:00
  • Indirizzo: Ponte Felcino via Maniconi, 99 (c/o Polizia Municipale)
  • Orari: Giovedì dalle 9:00 alle 11:00
  • Indirizzo: Corciano via Quattro Giornate di Napoli (c/o CISL C. Comm. “La Galleria”)
  • Orari: Martedì dalle 15:00 alle 17:00
  • Indirizzo: Corciano via Capitini (c/o C. Comm. Quasar Village)
  • Orari: Sabato dalle 16:00 alle 19:00
  • Indirizzo: Torgiano Corso Vittorio Emanuele II (c/o sede Amministrazione Comunale - piano 3°)
  • Orari: Mercoledì dalle 11:00 alle 13:00
Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri