Cultura – Concessione contributi per attività culturali

  • Servizio attivo

Concessione di contributi ad attività culturali annuali o concessione di contributi per singole manifestazioni culturali


A chi è rivolto

Associazioni e soggetti pubblici o privati

Descrizione

Concessione di sovvenzioni, contributi e vantaggi economici finalizzati alla realizzazione di attività o iniziative (manifestazioni, eventi) utili e meritorie nel campo culturale, connesse comunque con gli interessi generali della collettività

Come fare

Compilare il modulo prescelto (attività annuale o manifestazione), corredato degli allegati specificati e inviare alla mail di contatto

Cosa serve

  • Compilazione modello per la richiesta di contributi ai sensi del Regolamento comunale per la concessione di contributi, patrocinio e altri benefici economici
  • Copia Statuto o Atto Costitutivo se posseduto o curriculum professionale dettagliato
  • Relazione illustrativa dell'iniziativa con indicazione della relativa data e luogo di svolgimento da cui emerga il contenuto e l'importanza della stessa sotto il profilo scientifico, culturale, sociale, nonché il presunto numero di partecipanti se trattasi di convegno o congresso (manifestazioni)
  • Relazione illustrativa o programma dell'attività che si intende svolgere e di quella svolta nell'anno precedente, dalla quale emerga il rilevante interesse cittadino (attività annuale)
  • Il bilancio preventivo con indicazione delle entrate e delle uscite, relativo all'iniziativa che si intende svolgere ed eventuale conto consuntivo di quella svolta (manifestazioni)
  • Il bilancio consuntivo relativo all'attività svolta nell'anno solare precedente e bilancio di previsione relativo all'attività dell'anno in corso, debitamente approvati dagli Organi statutari (attività annuale)
  • Elenco dettagliato degli spazi, delle strutture e dei servizi comunali, se necessari allo svolgimento della manifestazione
  • Dichiarazione di altre eventuali sovvenzioni o sponsorizzazioni richieste
  • Dichiarazione attestante che per l'iniziativa di cui trattasi è stata inoltrata unica richiesta di contributo al Sindaco
  • Dichiarazione attestante che il richiedente non svolge attività ritenute dalla legge commerciali ai sensi dell'art.111 del D.P.R. n. 917/86
  • Compilazione dell’apposito modulo corredato degli allegati specificati

Cosa si ottiene

Concessione di contributo e/o vantaggio economico

Tempi e scadenze

L'accettazione/diniego alla richiesta di contributo per manifestazione culturale viene comunicata entro 60 giorni dalla ricezione della domanda.

La domanda di contributo per attività culturale annuale deve essere inoltrata entro il 15 maggio di ogni anno (salvo, a discrezione dell’Amministrazione comunale, manifestazioni di rilevante interesse per le quali la domanda sia pervenuta oltre i termini). L'accettazione/diniego alla richiesta di contributo annuale viene comunicata entro 60 giorni dalla ricezione della domanda.

Quanto costa

Nessun costo

Procedure collegate all'esito

È possibile verificare lo stato della richiesta contattando gli uffici preposti al numero 075/5773404

Uffici

Ulteriori informazioni

Fabio Masci (f.masci@comune.perugia.it 075/5773404)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Organizzazione Evento
  • Informazioni: I contatti sono disponibili nella sezione "Ulteriori Informazioni" di questa pagina
Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri