A chi è rivolto
Iscritti e non iscritti alle Biblioteche comunali di Perugia.
Descrizione
È possibile
- richiedere la riproduzione delle opere tramite fotocopia, scanner (in Augusta anche tramite fotografia digitale) nel rispetto delle norme sul copyright e di tutela del materiale
- riprodurre liberamente i documenti presenti in biblioteca per uso personale, per motivi di studio e valorizzazione senza scopo di lucro.
Le fotografie possono essere scattate con la propria fotocamera, smartphone, o comunque con mezzi che non prevedono un contatto diretto con i documenti, senza l’uso di flash, stativi o treppiedi (Legge del 4 agosto 2017, n. 124)
Come fare
Le richieste di riproduzione devono essere inoltrate
- direttamente in biblioteca
- per email (è necessario indicare i dati bibliografici utili alla riproduzione)
Cosa serve
Per richiedere le riproduzioni
- è necessario compilare il modulo richiesta riproduzioni
- la biblioteca risponde con un preventivo di spesa
- in caso di accettazione del preventivo di spesa è necessario inviare la ricevuta di pagamento
Il modulo pdf richiesta riproduzioni è disponibile anche nella sezione Documenti di questa pagina.
Per le modalità di pagamento consultare la sezione Quanto costa di questa pagina.
È importante prendere visione anche della sezione Vincoli di questa pagina.
Cosa si ottiene
- fotocopie b/n o colori
- stampe da microfilm
- stampe b/n o colori da file digitale, cd rom, internet
- digitalizzazioni
- invio per posta elettronica o FTP (File Transfer Protocol) dei documenti richiesti
Le fotocopie e stampe a colori sono disponibili solo in Augusta e agli Arconi.
Tempi e scadenze
Le riproduzioni sono elaborate non appena la biblioteca riceve l'accettazione del preventivo e la ricevuta di pagamento
- fotocopie: entro 2 giorni lavorativi
- scansioni digitali: entro 20 giorni lavorativi
- riproduzioni fotografiche: entro 3 giorni lavorativi
Quanto costa
Stampe b/n, da microfilm, da file digitale, internet
- formato A4 euro 0,10
- formato A3 euro 0,20
Stampe colore, da file digitale, cd-rom, internet
- formato A4 euro 0,80
- formato A3 euro 1,60
Digitalizzazioni
- libri a stampa dal 1900 in poi euro 0,10
- libri a stampa fino al 1899 per le prime 30 carte euro 1,00 / da 31 a 100 carte euro 0,60 / sopra 100 carte euro 0,50
- manoscritti e incunaboli euro 1,00
- periodici fino al 1960 la tariffa è valutata in base al tipo di materiale, alle condizioni fisiche e al tipo di attrezzatura necessaria
- periodici copia digitale da microfilm, cd, dvd euro 0,50
Riversamenti tramite
- posta elettronica, ftp gratuito
Riproduzioni digitali
- per pubblicazione commerciale euro 50,00 a immagine
(tariffe stabilite dalla Delibera Giunta n.ro 60 del 11.03.2020)
Il pagamento avviene
- in contanti, direttamente in biblioteca (la biblioteca non garantisce il resto, si prega di versare la quota precisa)
- con la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA Comune di Perugia: Biblioteche (causale Riproduzioni [es. scansione o fotocopie] – Biblioteche CAP E 51001)
Le biblioteche devono rivolgersi direttamente al servizio di prestito interbibliotecario.
È importante prendere visione anche della sezione Vincoli di questa pagina.
Procedure collegate all'esito
L'esito della richiesta di riproduzioni, secondo i tempi e le scadenze descritte in precedenza, è comunicato
- per telefono
- o per email
Vincoli
- non è possibile utilizzare le riproduzioni per pubblicazioni (non commerciali e commerciali) senza autorizzazione del referente Ufficio Fondo Antico (email augustafondoantico@comune.perugia.it tel. +390755775601)
- per pubblicazione non commerciale è richiesta 1 copia della pubblicazione
- per pubblicazione commerciale è richiesta 1 copia della pubblicazione con obbligo di menzione della provenienza dell’immagine
- per ricevere il materiale a domicilio è indispensabile comunicare il proprio codice fiscale