A chi è rivolto
- iscritti alle Biblioteche comunali di Perugia
- iscritti alle Biblioteche del Sistema Comunale Integrato
Descrizione
Gli iscritti alle Biblioteche comunali di Perugia possono prendere in prestito
- libri: 8 volumi (unità fisiche)
- materiale multimediale: 5 opere (5 unità fisiche)
- riviste (escluse Augusta e San Matteo degli Armeni): 5 numeri antecedenti il mese corrente
È possibile richiedere documenti presenti in una delle Biblioteche comunali di Perugia e riceverli presso la biblioteca più comoda (Trasporto cultura).
Come fare
Per prendere libri in prestito è necessario recarsi in biblioteca.
È possibile richiedere informazioni bibliografiche e prenotare i documenti telefonicamente, per email ai seguenti recapiti
- Augusta tel. +390755772513 | email info.bibliografiche@comune.perugia.it
- Arconi tel. +390755772732 | email biblioarconi@comune.perugia.it
- Biblionet tel. +390755772938 | email biblionet@comune.perugia.it
- San Matteo degli Armeni tel. +390755773560 | email bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it
- Sandro Penna tel. +390755772941 | email bibliopenna@comune.perugia.it
È possibile prenotare i documenti anche con il portale regionale Umbria Cultura (è necessario accedere all'area personale). Con Umbria Cultura è possibile attivare
- fino a 8 richieste di prestito
- fino a 6 richieste di consultazioni per i documenti esclusi dal prestito (in modo particolare i documenti del Fondo antico e altri fondi particolari della Biblioteca Augusta)
È importante prendere visione anche della sezione Vincoli di questa pagina.
Cosa serve
Cosa si ottiene
Prestito di libri, materiale multimediale e riviste (escluse Biblioteca Augusta e San Matteo degli Armeni).
Tempi e scadenze
Durata del prestito
- libri: 30 giorni (prorogabili per altri 15 se l'opera non è stata richiesta)
- materiale multimediale: 7 giorni (prorogabili per altri 7 se l'opera non è stata richiesta)
- riviste: 7 giorni
La proroga del prestito può essere richiesta anche per telefono o per email.
Per il prestito di documenti presenti in sede i tempi di erogazione del servizio sono entro 30 minuti.
Per documenti collocati in depositi esterni i tempi sono 7 giorni lavorativi.
Per i documenti presenti in una delle Biblioteche comunali di Perugia (Trasporto cultura) i tempi sono entro 3 giorni lavorativi.
Cassetta esterna restituzione libri
- in ogni biblioteca è presente una cassetta esterna, disponibile h24
- non è possibile utilizzare la cassetta per restituire documenti di prestito interbibliotecario
Quanto costa
Il servizio di prestito è gratuito.
Procedure collegate all'esito
L'esito della richiesta di prestito e la disponibilità dei documenti è comunicato
- immediatamente dal bibliotecario presente all'area accoglienza
- entro 3 giorni lavorativi per richieste ricevute per email
La disponibilità dei materiali nel portale regionale Umbria Cultura è indicata nella scheda Lo trovi in del documento ricercato.
Accedi al servizio
È possibile prenotare i documenti con il portale regionale Umbria Cultura (è necessario accedere all'area personale)
Vincoli
Sono esclusi dal prestito
- enciclopedie
- periodici della Biblioteca Augusta e San Matteo degli Armeni
- opere anteriori al 1951
- fondi antichi e speciali
- opere collocate nella Sale lettura e consultazione dell'Augusta
- tesi di laurea e dottorato, dattiloscritti e opere inedite
- opere in precario stato di conservazione, volumi di grande e piccolissimo formato
- pubblicazioni con particolari caratteristiche editoriali
- documenti con dediche e glosse
- materiale multimediale prima che siano decorsi 24 mesi dalla distribuzione per la visione domestica (Legge 633/1941 art. 69)
- sono esclusi dal Trasporto cultura i documenti di Fondo antico e alcune sezioni della Biblioteca Augusta
Ritardi e sanzioni
- i materiali devono essere restituiti puntualmente e in buono stato
- ai ritardatari è inviata una email e/o lettera di sollecito
- oltre la data di scadenza si è sospesi dal servizio per 1 mese a partire dalla data di restituzione
- se il ritardo nella restituzione supera i 60 giorni la sospensione dal servizio aumenta in modo proporzionale
- se il ritardo riguarda libri di prestito interbibliotecario e supera i 15 giorni la sospensione è di 3 mesi
- in caso di maggiori ritardi, la sospensione è estesa in tutte le Biblioteche comunali di Perugia e, per più gravi e ripetuti episodi, l'utente può essere escluso dal prestito
- se il documento viene smarrito o danneggiato, o l'utente non è in grado di restituirlo, deve essere ricomprato o, se non più in commercio, sostituito con un altro di analogo valore indicato dal personale bibliotecario
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Cultura - Servizio di consultazione dell’Archivio della Memoria Condivisa di Perugia
- Cultura - Prestito di opere d'arte conservate nei musei comunali
- Cultura - Servizi per iniziative di terzi negli spazi di Palazzo della Penna - Centro per le arti contemporanee
- Cultura - Richiesta di riproduzione di opere d’arte conservate nei musei comunali
- Vedi altri 6