Accesso atti – Accesso ai documenti e alle informazioni relativi a concorsi e procedure selettive (L.241/90)
-
Servizio attivo
Consente di ottenere una copia della documentazione relativa ad un concorso o ad una procedura selettiva: bando, verbali della commissione, atti di approvazione, prove, graduatorie.
A chi è rivolto
Ai partecipanti al concorso/procedura selettiva e a chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento o all'informazione a cui si vuole accedere
Descrizione
La normativa prevede due modalità di accesso:
Accesso informale
Quando la richiesta di accesso riguardi informazioni o documenti riferiti direttamente al candidato che presenta l’istanza di accesso (ad es. richiesta relativa alle proprie prove d’esame, ai propri punteggi ottenuti nelle prove o nella valutazione dei titoli), il diritto di accesso può essere esercitato tramite semplice mail all’indirizzo: assunzioni@comune.perugia.it, allegando una copia del documento di identità del richiedente
La richiesta, esaminata immediatamente e senza formalità, è accolta inviando le informazioni o il documento tramite mail
Accesso formale
In tutti gli altri casi, il richiedente deve effettuare una formale richiesta di accesso, che sarà esaminata per accertare la legittimazione del richiedente, verificare la sua identità, i suoi eventuali poteri rappresentativi, la sussistenza dell'interesse all’accesso, l’accessibilità del documento o l’esistenza di controinteressati
Come fare
La richiesta di accesso agli atti deve essere presentata online e deve essere motivata. Può essere presentata:
- dal diretto interessato
- dal suo legale rappresentante
- da persona incaricata munita di delega. All’atto di delega deve essere allegata copia di un documento di identità valido del delegante
Cosa serve
- Credenziali SPID/CIE/CNS per la presentazione della domanda
- Estremi del documento oggetto della richiesta o gli elementi che ne consentano l'individuazione
- In caso di rappresentante legale, procuratore e curatore indicazione del titolo dal quale derivano tali funzioni.
- comprovare l'interesse connesso ai documenti
Cosa si ottiene
La visione e/o la copia dei documenti ai quali si è chiesto di accedere
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta i documenti richiesti o la comunicazione di diniego vengono inviati al richiedente.
Entro 10 giorni dalla ricezione della domanda il responsabile del servizio comunica al richiedente l'eventale irregolarità o incompletezza della richiesta, assegnando un termine adeguato per la regolarizzazione.
I termini del procedimento di accesso ricominciano a decorrere dalla data di acquisizione della regolarizzazione richiesta
In caso ci siano controinteressati il responsabile del servizio li informa della richiesta di accesso
Entro 10 giorni dalla ricezione i controinteressati possono presentare un' opposizione motivata alla richiesta di accesso. Decorso il termine il responsabile del servizio dà seguito al procedimento. Il termine di 30 giorni per l’emissione del provvedimento sull’istanza di accesso resta sospeso per il periodo di 10 giorni assegnato ai controinteressati
L’Amministrazione accoglie o respinge l’istanza o dispone il differimento dell’accesso alla fine della procedura con provvedimento motivato, comunicato all’interessato. Per disposizione di legge, decorsi inutilmente 30 giorni dalla richiesta di accesso la stessa si intende respinta
Quanto costa
Per il servizio non sono previsti costi perché la documentazione richiesta o il diniego motivato sono resi disponibili in formato digitale
Procedure collegate all'esito
In caso di accoglimento della richiesta, le informazioni e/o i documenti saranno inviati al richiedente
L'eventuale diniego viene motivato e reso disponibile con le stesse modalità
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
L’accesso ai documenti amministrativi è riconosciuto in base ai principi sanciti dalle disposizioni di:
- legge 7.8.1990 n. 241 e successive modificazioni
- D.Lgs. 18.8.2000 n. 267
- D.P.R. 12.4.2006 n. 184
- Statuto del Comune di Perugia
- Regolamento per il diritto di accesso ai documenti amministrativi ed alle informazioni del Comune di Perugia
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Prenotazione appuntamenti con gli uffici
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) - Occupazione temporanea di spazi e aree pubbliche
- Calendario dei colori: illuminazione scenografica di spazi e monumenti della città
- Consiglio e Commissioni: diretta e archivio delle sedute, iter, ODG e mozioni
-
Vedi altri 6
- Edilizia - Attestato di rispondenza alloggi
- Edilizia -Dichiarazione di agibilità (D.AGI) e dichiarazione tiene luogo dell'agibilità (D.T.L.AGI)
- Impianti tecnologici in edilizia - Presentazione istanze
- Edilizia - Titoli abilitativi
- Edilizia - Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
- Danni subiti dal cittadino per responsabilità civile del comune - Richiesta di risarcimento
-
Documenti
- Danni subiti dal cittadino per responsabilità civile del comune - Manuale operativo e allegati
- Danni subiti per responsabilità civile del comune - Dichiarazione dei testimoni
- Danni subiti per responsabilità civile del comune - Modello per richiesta risarcimento
- 02.02 Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi stralcio relativo alla organizzazione e alla dirigenza
- Vedi altri 1
-
Notizie
- Avviso di mobilità esterna volontaria per vari profili professionali nel Comune di Moncalieri
- Contributo libri di testo 2025-2026
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n.2 posti di istruttore direttivo economico finanziario con riserva di un posto a favore dei soggetti disabili - art.1 c.1 ed art.8 Legge 68/99
- Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di Agente di Polizia Municipale – Area degli Istruttori – a tempo pieno e indeterminato
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato di personale con profilo di assistente sociale mediante manifestazione di interesse di idonei in graduatorie concorsuali di altre amministrazioni
- Concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di 1 posto di Istruttore Direttivo tecnico
- Concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di 1 posto di Istruttore Direttivo tecnico impiantista
- Concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di 1 posto di Istruttore Direttivo tecnico
- SEND - Servizio Notifiche Digitali
- Accesso agli atti relativi a incidenti stradali