Referendum abrogativi 8 e 9 Giugno 2025 – Voto assistito

Dettagli della notizia

Info e modalità di richiesta

Data pubblicazione:

06 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione di domenica 08 e lunedì 09 giugno 2025, si ritiene opportuno ricordare che, ai sensi dell’art. 55 del D.P.R. 30 marzo 1957 n. 361:

I ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità esercitano il diritto elettorale con l'aiuto di un elettore della propria famiglia o, in mancanza, di un altro elettore, che sia stato volontariamente scelto come accompagnatore, purché l'uno o l'altro sia iscritto nel Comune.”

Descrizione

Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da un altro elettore.

Come fare

Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre essere in possesso della tessera elettorale con l'annotazione specifica;

Cosa serve

Il rilascio dei certificati medici agli elettori fisicamente impediti ai sensi dell’art. 55 del D.P.R. 30 Marzo 1957 n. 361 verranno rilasciati nei tre giorni precedenti le consultazioni referendarie e nei giorni di votazione dai Funzionari medici della stessa Medicina Legale di Piazzale Europa n. 7, ai sensi dell’art. 29 legge 5 febbraio 1992 n.104 nei seguenti giorni ed orari:

Giovedì 5 giugno dalle 08:00 - 12:00  - stanza 12
Venerdì 6 giugno dalle 08:00 - 12:00  - stanza 12
Sabato 7 giugno dalle 08:00 - 10:00  - stanza 12
Domenica 8 giugno dalle 10:00 - 12:00  - stanza 11 – Dr. S. Righi
Lunedì 9 giugno dalle 08:00 -12:00 - stanza 12

Il Comune dovrà poi apporre sulla tessera elettorale un timbro che dà diritto di esprimere il proprio voto con un accompagnatore.

A tal fine gli interessati, devono presentarsi presso l’Ufficio Elettorale, situato in Piazza Cecilia Coppoli n. 2 (Zona ex Ospedale – Monteluce) consegnando, oltre alla tessera elettorale, il certificato, rilasciato da funzionari medici designati dai competenti organi dell’Unità Sanitaria Locale, dichiarante che l’elettore è impossibilitato in modo permanente a esercitare autonomamente il diritto di voto. (L'’ammissione al voto assistito non è consentito per le infermità che non influiscono su tali capacità ma che riguardano la sfera psichica dell’elettore).

Per gli elettori non vedenti: libretto nominativo di pensione nel quale sia indicata la categoria "ciechi civili" ed il numero attestante la cecità assoluta.

La richiesta all’Ufficio elettorale può essere presentata direttamente dall’interessato o anche da una terza persona, anche non parente, in possesso di delega e di un documento di identità valido.

L’Ufficio Elettorale applicherà sulla Tessera, l’apposito timbro “AVD" con la firma del funzionario incaricato.

Ogni ulteriore informazione può essere chiesta al servizio elettorale (tel. 075 5773925 e-mail elettorale@comune.perugia.it).

 

 

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 11:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri