Raccolta firme per richiesta di referendum abrogativo e per proposta di legge di iniziativa popolare

Dettagli della notizia

Informazioni su scadenze e modalità raccolta firme

Data pubblicazione:

13 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Al momento è aperta la raccolta firme per:

REFERENDUM POPOLARE ABROGATIVO

  • "Per la libertà di scelta vaccinale pediatrica"
    quesito n. 1 abrogazione obblighi vaccinali e sanzioni pecuniarie Libertà di cura e scelta terapeutica dei bambini - Abrogazione delle sanzioni pecuniarie per i bambini che non adempiono all'obbligo di vaccinazione con 10 vaccini pediatrici imposti dalla Legge Lorenzin
    quesito n. 2 Abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che condizionano l'iscrizione dei bambini agli asili nido e alle scuole dell'infanzia all'espletamento delle vaccinazioni obbligatorie previste dalla detta legge
    quesito n. 3 Abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che prevedono la somministrazione di vaccini in formulazione combinata contenenti anche l'antigene della malattia per la quale il bambino ha già l'immunità naturale da avvenuta guarigione.
    fino a venerdì 13 giugno 2025

PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE

  • "Legge Guglielmo Minervini – Quote Generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni”
    fino a venerdì 11 luglio 2025

  • “Istituzione della Fondazione per la Famiglia e disposizioni per il sostegno economico e fiscale alle famiglie con figli”
    fino a venerdì 11 luglio 2025

E' possibile firmare presso gli Sportelli Urp e Attività decentrate di:
- Centro Storico in piazza F. Morlacchi n. 23 - Palazzo Grossi
- Ponte Felcino in Via V. Maniconi n. 129
- Ponte San Giovanni in piazza A. Chiabolotti n. 6
- Rimbocchi in Strada San Galigano
senza appuntamento,  dalle ore 12.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì, aspettando il proprio turno

Per firmare presso lo Sportello Urp di San Sisto (piazza V. Martinelli n. 9) FISSA UN APPUNTAMENTO on - line, con spid o pin/puk della CIE; selezionare il servizio "Copia conforme - Atto notorietà...."

In assenza di Spid  o pin/puk della Cie  è possibile fissare un appuntamento inviando una mail all'indirizzo urp@comune.perugia.it specificando i dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita) ed un recapito telefonico della persona che si recherà a firmare. I dati richiesti sono obbligatori ai fini della prenotazione.

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025, 12:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri