Torna su

Apre la Bacheca delle Proposte per le Case della Partecipazione

Dettagli della notizia

il canale on line per presentare spunti, idee e proposte per progettare le Case della Partecipazione.
Al momento utilizzabile solo da desktop

Data pubblicazione:

28 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Apre la “Bacheca delle Proposte per le Case della Partecipazione”, Dal 28 ottobre 2025 e fino alla conclusione del processo partecipativo “Laboratori di Comunità” per le Case della Partecipazione (aprile 2026). La “Bacheca delle Proposte” è uno spazio web che consente a tutti i cittadini, singoli e associati che lo desiderano di:

  • leggere e approfondire gli spunti, le idee e le proposte (testi, documenti, immagini…ecc.) condivise dagli altri cittadini, singoli e associati, per lo sviluppo del progetto delle Case della Partecipazione;
  • presentare spunti, idee e proposte, anche caricando documenti e immagini, che siano utili alla co-progettazione delle Case della Partecipazione – come organismi territoriali di partecipazione all’amministrazione della città. Tutti gli spunti, le idee e le proposte inviate saranno di supporto alle attività dei “Laboratori di Comunità” (gruppi di cittadini che aderiscono volontariamente ad un avviso pubblico per co-progettare insieme le Case della Partecipazione) ai quali saranno sottoposte.

Per vedere le proposte già presentate da altri cittadini, singoli e associati è sufficiente collegarsi alla Bacheca delle proposte. Una volta entrati sarà possibile, autenticandosi con SPID/CIE, presentare i propri spunti, idee e proposte utili alla co-progettazione delle Case della Partecipazione. Sarà possibile, per ciascuna proposta, caricare documenti e immagini e indicare un luogo su mappa virtuale.

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025, 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri