Santuario Madonna della Villa

La Madonna della Villa a Sant’Egidio fu costruita alla fine del trecento con lo scopo di proteggere un’edicola contenente l’immagine di una Madonna col Bambino del XIV sec., ritenuta miracolosa.


Descrizione

Ha le caratteristiche di un santuario processionale con le due porte di accesso poste sui lati corti, ed è ubicata sull’antica via che conduce ai santuari di Assisi e Loreto.Dal XIV al XVI sec., grazie ai contributi dei pellegrini, fu arricchita con più di 50 affreschi votivi, che rappresentano la devozione popolare. Il risultato è una superfice di oltre 230 metri quadrati di affreschi, di scuola umbra e senese, dipinti anche a più strati uno sopra l’altro, che fanno della chiesetta una piccola e preziosa pinacoteca del culto mariano in Umbria.Il soggetto più rappresentato è la Madonna col Bambino, raffigurata anche come Madonna del latte, insieme ai santi, Sant’Antonio Abbate (protettore degli animali), San Cristoforo (invocato a protezione dalla grandine e dalle alluvioni, oltreché santo dei pellegrini), San Sebastiano (protettore dalla peste) e Santa Caterina d’Alessandria (cara alle donne che allattano e alle nutrici).

Dove

Indirizzo

Sant'Egidio

CAP

06134

Orari di apertura

visite su appuntamento, previa prenotazione. Visite guidate su richiesta.

Contatti

Ulteriori informazioni

Info

Info e prenotazioni: Gianni Mantovani Tel. 347 0013551 – giannimantovani@alice.it ; Alba Tozzuolo Tel. 338 1949375 – alba.tozzuolo@libero.it .

Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri