Torna su

Oratorio di San Francesco dei Nobili

Esempio tra i più interessanti del primo barocco perugino


Descrizione

Conserva nel vestibolo pregevoli stucchi del francese Jean Regnaud di Sciampagna (1675-76) e, nell’oratorio, un soffitto a cassettoni in legno dorato e pregevoli seggi e intagli in legno di Zuccari.Alle pareti, il più importante complesso pittorico di G.A. Scaramuccia (1611-27) e in sacrestia la tela raffigurante la Flagellazione (1480) attribuita a Pietro Galeotto.

Dove

Indirizzo

Via degli Sciri, 6

CAP

06123

Orari di apertura

ogni giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00; altri giorni su prenotazione (telefonare al Sodalizio Braccio Fortebracci)

Contatti

IAT Informazioni Accoglienza Turistica
  • Email: iat@comune.perugia.it
  • Indirizzo: IAT - via della Rupe presso Biblioteca degli Arconi
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00
  • Telefono: +390755736458
  • Telefono: +390755772686
  • Indirizzo: Infopoint - via Oberdan, 2
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00

Ulteriori informazioni

Info

Info e prenotazioni visite: tel. 075 5724815 (Sodalizio Braccio Fortebracci)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri